UN GIORNO DI SCUOLA IN CARCERE
“Per comprendere cosa sia la vita degli uomini in galera, non c’è che da raccontarla in parallelo alla vita dei liberi”. […]
“Per comprendere cosa sia la vita degli uomini in galera, non c’è che da raccontarla in parallelo alla vita dei liberi”. […]
<< Il fatto che io lo ami è tanto fermamente determinato quanto il fatto che lui ami me. Egli è un padre per me e io sono una madre per lui… Non so perché egli si sia innamorato di sua moglie (…) Diciamo che sua moglie non è […]
Sempre più spesso sentiamo parlare di tutorial, il metodo attraverso il quale viene trasferita, dal tutor allo ‘’studente’’, una parte della conoscenza di un determinato settore. Utilizzati nel mondo accademico, oggi i tutorial sono la chiave dell’istruzione virtuale. Basta entrare su youtube per avere accesso allo scibile delle […]
E’ un Vittorio Sgarbi che non ti aspetti, quello che, cordialmente, accetta di rilasciare un’intervista per un nuovo magazine, per giunta, ancora poco conosciuto, e di rispondere ad ogni singola domanda, senza mai mostrarsi seccato o stizzito. Lo fa dal sedile della sua auto, mentre è in viaggio […]
Lo vide un poliziotto, poco prima di allontanarsi. Alessio lo guardò dritto negli occhi, per un attimo soltanto. E nel momento in cui il suo sguardo incontrò quello dell’agente, sentì un nodo stringersi intorno alla gola e la paura mordergli le caviglie. Lo indicò, quel poliziotto. Fece segno […]
Sono Charlie, faccio surf e ascolto radio Saigon tutte le mattine, prima di andare a scuola. La professoressa mi dice di stare al mio posto, di comportarmi correttamente, di indossare abiti consoni, di imparare tante nozioni a memoria, di ripetere quello che lei dice. Solo così potrò essere un […]
«Eravamo uomini, donne e bambini, ci hanno obbligato a togliere tutti i vestiti – così svolgevano le loro indagini. Tutte le guardie erano uomini. Prendevano le donne e le toccavano. Le donne non potevano dire nulla. Alcune si sono sentite male, tutti noi ci siamo sentiti male, ma […]
L’insegnante di sostegno è come un moderno Pico Della Mirandola. Onnisciente e versatile, egli si ritrova ad essere più che un insegnante. È un educatore, inteso nel significato più ampio. Non insegna solamente i ragazzi a scrivere e a far di conto, ma cerca di educarli a un […]
Le cronache recenti sono sconfortanti, assistiamo a scelte energetiche fondamentali per interi settori e dalle enormi ripercussioni economiche, fatte da ministri fragili e sotto ricatto personale e sentimentale. Abbiamo visto un referendum chiave come quello “sulle attività di ricerca, di prospezione nonché di coltivazione di idrocarburi liquidi e […]
Lo scorso 25 maggio è andato in scena ai cantieri teatrali Koreja di Lecce: “ I figli dell’Europa, un processo”, l’atto finale di un percorso laboratoriale e didattico realizzato da Koreja e diretto da Giulia Maria Falzea su proposta del senatore Alberto Maritati. La prima parte dell’incontro si […]