Un tempo sinonimo di camerate affollate, scarsa igiene e arredamento spartano, gli ostelli, negli ultimi anni, stanno subendo una vera e propria metamorfosi passando da alloggi di convenienza, privilegiati in particolare dai backpakers — i classici viaggiatori giovani e con lo zaino in spalla — a vere e proprie strutture di tendenza.
Merito di scelte non solo di gusto e design ma soprattutto di mercato, gli ostelli che hanno deciso di cambiare il proprio volto, orientandosi verso una scelta che non sarebbe azzardato definire d’autore, vista anche la presenza di noti architetti nel team di progetto, hanno incrementato di molto il loro fatturato riuscendo a diventare veri e propri catalizzatori di turisti, con liste di prenotazione che contemplano il tutto esaurito, soprattutto nei mesi di punta.
Frutto dell’attento lavoro di designer e architetti, queste strutture, dislocate nelle maggiori città del mondo e quasi sempre in posizioni comode e centrali, oltre che al confort e allo stile devono il loro successo a un fattore che non può non essere tenuto in considerazione: il prezzo molto basso.
Infatti, nonostante arredamento e qualità siano notevolmente migliorati, al punto da portare gli ostelli d’autore a poter essere, senza indugi, paragonati a strutture alberghiere di categoria medio-alta, resta intatta la loro principale caratteristica: offrire una sistemazione a cifre che variano, quasi sempre, dalle 10 alle 30 euro a notte.
E così, tra ostelli dal respiro artistico, con murales raffiguranti le principali opere di Andy Warhol e Van Gogh e imponenti librerie che avvolgono le aree conviviali, spesso arredate con tavoli da biliardo, poltrone e sofà, vi sono anche strutture dallo stile più trasgressivo e d’impatto come il BaseCamp di Bonn in Germania, che al posto delle stanze presenta una serie di roulotte di riciclo, restaurate interamente in stile vintage.
Sicuramente da scovare e prenotare per poter vivere una vacanza all’insegna del gusto, del design ma anche del risparmio, qui di seguito trovate la top-ten, i 15 ostelli d’autore nei quali bisogna soggiornare almeno una volta.
15)Van Gogh Hostel, Amsterdam, Olanda
Decisamente più caro rispetto la media, il Van Gogh Hostel di Amsterdam è situato nel centro della città e si presenta come una struttura artistica e moderna.
Con stanze dal design ben definito, il Van Gogh Hostel, presenta in ogni camera un murales raffigurante una delle maggiori opere del pittore Vincent Van Gogh.
Buona la metratura sia delle camerate che delle stanze private, lo staff si presenta preparato e disponibile.
Con soli 5 euro extra al giorno è possibile avere un’ottima colazione continentale a buffet
14)HI-Whistler Hostel, Whistler-Canada
Sito nel villaggio olimpico di Whistler, quest’ostello è a pochi minuti di strada da una delle più importanti stazioni sciistiche del Canada.
Un ampio salone con tavolo da biliardo, schermo piatto da 52 pollici e un moderno bar, sono a disposizione dei clienti nell’area comune.
Con stanze molto grandi e confortevoli, l’Hi-Whistler Hostel annovera nel suo staff un gran numero di interpreti pronti ad aiutare i viaggiatori provenienti da ogni nazione.
I prezzi partono dalle 18 euro a notte.
13)Wombats City Hostel at The Naschmarkt, Vienna-Austria
Inaugurato nel 2011, il Wombats City Hostel ha uno stile urbano e di tendenza.
Ampi gli spazi comuni, così come le camere. Vicino ad una delle principali fermate metro della città, in uno dei quartieri più centrali di Vienna, lo staff risulta essere molto attento alle esigenze dei clienti e preparato,
Ostello kid-friendly, i posti letto in dormitorio partono dalle 24 euro a notte.
Nel X arrondissement di Parigi, questo stupendo ostello inaugurato nel 2015, mette a disposizione dei suoi clienti 199 stanze, una sala giochi, lavanderia e una terrazza attrezzata.
Arredato in stile nordafricano quest’elegante struttura si trova a soli 5 minuti di strada dal Canal St. Martin.
Posti letto a partire dalle 25 euro a notte.
Sito in un edificio storico risalente al XIX sec., l’ostello Gallery di Porto offre un arredamento moderno e curato.
Dalla terrazza è possibile godere della vista panoramica della città mentre, nelle aree comuni, ci si potrà rilassare leggendo un libro scelto dalla fornita biblioteca della struttura o divertirsi nella sala giochi.
Il bar offre un’ottima selezione di vini Porto e lo staff si propone di organizzare, gratuitamente, escursioni per i propri clienti.
Prezzi a partire dalle 21 euro a notte.
10)Casa Gracia, Barcellona-Spagna
A pochi minuti da Casa Batilò, nel centralissimo quartiere di Gracia, quest’ostello dal design curato e attento, offre una sistemazione a partire dalle 30 euro a notte.
Punto di forza è la posizione, Casa Gracia, infatti, sorge a pochi metri dall’Avinguda Diagonal.
Ottimi gli spazi comuni, la struttura presenta una lounge, una cucina attrezzata, un’ampia terrazza e una moderna zona pranzo.
Lo staff si mette a disposizione per organizzare, ogni sera, all’interno dell’ostello, feste e serate a tema.
9)Full moon design hostel, Budapest-Ungheria
A 450 metri dalla stazione centrale e sopra il disco-pub Morrison’s 2, il Full moon design hostel è uno dei bestseller nel mondo degli ostelli.
Con possibilità di prenotare sia camere private che posti letto in camerate, tutte le sistemazioni includono un bagno interno e stanze dalla metratura molto ampia.
Dallo stile moderno e curato, questo ostello offre posti letto a partire dalle 17 euro a notte.
Con vagoni treno e roulotte interamente ristrutturate e adibite a stanze, il BaseCamp di Bonn può essere definito, a giusto diritto, uno degli ostelli più originali esistenti.
Le carrozze-stanze sono dotate di letti a castello e lavandino, oltre a garantire un facile accesso all’area centrale della struttura nella quale è possibile usufruire di una cucina attrezzata e sala ristorante.
7) Lisbon calling hostel, Lisbona-Portogallo
A 400m dalla stazione metro di Cais do Sodré, il Lisbon calling hostel è una struttura attenta allo stile e alla moda.
A partire dalle 20 euro a notte è possibile soggiornare in ampie e luminose stanza e godersi una lauta colazione a buffet.
A disposizione dei clienti anche una cucina attrezzata e numerose aree comuni.
6)Design Hostel Goli&Bosi, Split, Croazia
Con prezzi che partono dalle 18 euro, il Design Hostel Goli&Bosi di Split, in Croazia è un vero e proprio gioiello di design.
Dallo stile minimal e ipermoderno, i colori preponderanti nella struttura sono il giallo e il bianco. A rendere particolare la zona ristorante sono soprattutto le illuminazioni a grappolo che dal soffitto scendono a cascata in direzione dei tavoli e del bancone.
Posizionato in un’area molto centrale di Split, questo ostello offre ai turisti la possibilità di optare tra camerata e stanza privata.
La possibilità di poter portare con sé i propri animali domestici, la preparazione e la disponibilità dello staff e la presenza di una vasta area ristorante e di zone dedicate ai bambini fanno di questa struttura, adatta a qualsiasi tipo di viaggiatore, un vero e proprio fiore all’occhiello della Croazia.
5)Dream Hostel, Tampere-Finlandia
Sito nel dinamico quartiere di Tulli, nei pressi della stazione centrale e a pochi metri dal parco Sorsapuisto, il Dream Hostel si presenta come una struttura giovanile e moderna.
Punto di forza è senza ombra di dubbio il grande giardino, nel quale, durante l’estate, è possibile usufruire dell’area barbecue e sorseggiare in tutto relax una bevanda fredda.
Disponibilità di parcheggio e camere familiari, staff attento e preparato e grado di pulizia ben al di sopra della norma, il Dream Hostel, offre posti letto a partire dalle 30 euro.
A pochi metri dalla stazione di Sydney e a 10 chilometri dall’aeroporto internazionale della città, questo moderno ostello offre posti letto in dormitori da 8, 7, 6 o 4 persone, con prezzi che variano, a seconda della scelta, dalle 26 alle 30 euro a notte, ma garantisce anche la possibilità di poter prenotare stanze private.
Nelle camerate, i letti sono sempre a castello, ma la metratura è adeguata e i bagni a disposizione soddisfano le esigenze dei clienti.
Ottimo il grado d’igiene, l’ambiente e le attrezzature.
Lo staff risulta essere sempre attento e disponibile.
Dallo stile dinamico e giovanile, il Bounce è situato nel quartiere più artistico della città australiana e vanta persino un terrazzo con area barbecue, postazioni computer, 3 saloni condivisi, un’area tv e 8 frigoriferi.
3)America del Sur Hostel, Buenos Aires-Argentina
Spazi moderni e ben curati, personale gentile e accogliente, l’America del Sur Hostel, è considerato uno dei migliori ostelli del mondo.
Situato in uno dei quartieri più centrali di Buenos Aires, San Telmo, la struttura offre posti letto a partire dalle 12 euro a notte con colazione continentale compresa.
Ampia la metratura delle stanze, ineccepibile lo staff e la pulizia, unico neo, la grandezza dei bagni, in alcuni casi ritenuti troppo piccoli.
Caratterizzato da un design moderno e contemporaneo, il #Bunk di Istanbul offre posti letto a partire da 10 euro a notte.
Sito in un edificio storico, completamente ristrutturato, il punto di forza di questo ostello è senza ombra di dubbio la terrazza dalla quale è possibile godere della vista panoramica della città.
All’interno della struttura, oltre alle numerose aree comuni, è possibile usufruire anche di un ristorante e una pizzeria a disposizione degli ospiti.
1)New York loft Hostel, New York-U.S.A.
Si pone di diritto in testa alla classifica dei migliori 15 ostelli nei quali soggiornare, il New York loft Hostel, dove, a partire dalle 40 euro a notte compresa colazione, sarà possibile vivere l’esperienza di soggiornare in un vero e proprio loft newyorkese.
Sito a Brooklyn, questo ostello vanta, oltre alle numerose aree comuni, anche un solarium e una terrazza con tavolo da ping pong.
In perfetto stile urbano con parquet e vaste zone open-space, il New York loft Hostel mette a disposizione dei suoi clienti una cucina attrezzata, ampie e luminose camere con letti alla francese, servizio di pulizia giornaliero e staff a disposizione 24 ore su 24.
In posizione strategica, a soli 4 chilometri da Manhattan e a 5 minuti di strada dalla metropolitana L, il New York loft Hostel è senza ombra di dubbio la sistemazione ideale per la vostra vacanza made in U.SA.
[responsivevoice_button voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta questo post”]
[shortcode id=”852″]
Valentina Nesi
Categorie:Il turista low cost