L’estate, spesso, è sinonimo di vacanze e di un cambio di abitudini, comprese quelle alimentari. È risaputo che il freddo ha bisogno di più energia per mantenere la temperatura corporea intorno ai 36-37 gradi. Questo provoca la fame e succede che, nei mesi invernali, si mangi più del dovuto. Durante l’estate, solitamente, l’appetito cala e la nostra alimentazione si modifica. È fondamentale prediligere le fibre ai grassi.
L’estate frutta e verdura di stagione abbondano, sono tipicamente ricche di acqua e ideali, dunque, non solo a mantenerci freschi ma anche correttamente idratati. È consigliato consumare la verdura prevalentemente cruda e insaporire le pietanze con le erbe aromatiche che, in estate, crescono rigogliose; ciò eviterà di usare troppo sale o condimenti. Rispettare quotidianamente il numero e gli orari dei pasti è molto importante. La prima colazione è il pasto più importante del giorno, è il “carburante” che ci aiuta ad affrontare la giornata e non consumare una prima colazione adeguata, inoltre, predispone l’organismo ad un introito calorico maggiore. Mangiare un gelato o un frullato può essere una piacevole e valida alternativa al solito pasto. Inoltre è molto importante ricordarsi di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
Di seguito alcune ricette gustose e fresche che vi delizieranno durante le torride giornate estive.
Frittata di verdure miste:
Ingredienti della ricetta
1 cipolla
1 peperone rosso
1 peperone verde
4 uova
200 gr di ricotta
1 melanzana
2 zucchine
2 pomodori
6 foglie di basilico
150 gr di piselli
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
Origano secco q.b.
Preparazione della ricetta
1 Lavate e mondate tutte le verdure, tagliatele a cubetti piccoli e tenete da
parte. Tritate finemente la cipolla, fatela rosolare con l’olio in una padella
capiente, quando sarà stufata aggiungete le zucchine, le melanzane e lasciate
cuocere 3-4 minuti a fuoco moderato.
2 Unite le melanzane, i pomodori, i piselli e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco
moderato aggiustando di sale e pepe a metà cottura. Insaporite con l’origano e
continuate la cottura per 25 minuti circa mescolando di tanto in tanto e
aggiungendo, se necessario, un mestolo d’acqua calda.
3 In una ciotola capiente sbattete le uova, aggiungete la ricotta, il formaggio
grattugiato, sale, pepe e lavorate bene fino ad ottenere un composto spumoso.
4 Quando le verdure saranno cotte, ma non sfatte, toglietele dal fuoco e
lasciatele intiepidire. Aggiungete le verdure al composto di uova e ricotta,
unite il basilico tritato grossolanamente e versate tutto in uno stampo rivestito di
carta forno.
5 Infornate la terrina di verdure per 40 minuti a 180 gradi. Trascorso il tempo
indicato sfornate la terrina di verdure, lasciatela intiepidire prima di servirla.
Couscous con pollo e verdure
Ingredienti della ricetta:
300 gr di couscous
1 cipolla
30 gr di burro
2 carote
3 zucchine
300 ml di acqua
sale e pepe q.b.
3 pomodori tipo ramato
1 peperone
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
80 gr di olive nere denocciolate
300 gr di petto di pollo
il succo di 1 limone
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Preparazione della ricetta
1 Tagliate a rondelle sottili la cipolla e fatela appassire in una capiente padella
con 2 cucchiai di olio. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini, le zucchine, le
carote precedentemente pulite e tagliate a rondelle non troppo spesse e il
peperone tagliato a striscioline (pulito e privato dei semi e filamenti interni)
2 Lasciate stufare le verdure per 10 minuti a fuoco moderato, aggiungete il sale
e, se necessario ½ mestolo di acqua calda, continuando la cottura per altri 4/5
minuti. Nel frattempo mescolate in una ciotola 2 cucchiai di olio, il succo di un
limone, sale, pepe e il rosmarino tritato.
3 Tagliate la carne di pollo a listarelle, passatele nell’emulsione di olio e spezie e
lasciate riposare per 10 minuti. Per velocizzare la preparazione di questo gusto
piatto si può utilizzare il couscous precotto. In una casseruola capiente fate
bollire 300 ml di acqua, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio e versate il
couscous a pioggia, togliete dal fuoco, aggiungete il burro e mescolate la semola
per pochi minuti.
4 Lasciate riposare il couscous per 10 minuti in modo da far assorbire tutta
l’acqua. Scolate il pollo dalla marinata e cuocete la carne in una padella
antiaderente sino a quando sarà dorata e croccante.
5 Quando la semola del cuoscuos sarà gonfia sgranatela con una forchetta,
versatela in una terrina capiente, distribuitevi sopra le verdure, le olive tagliate a
rondelle, il pollo, prezzemolo tritato, una spolverata di pepe macinato, se ì
necessario 1 cucchiaio d’olio, mescolate e servite.
Copyright foto:
Categorie:corpore-sano, Salute & Bellezza