Che ci crediate o no, l’arte in generale, antica o contemporanea che sia, è ricca di tematiche al di là del raziocinio umano.
Di cosa stiamo parlando? Del tema degli alieni ovviamente.
Dal medioevo al periodo rinascimentale, molti artisti hanno dato vita ad opere raffinate, diventate famose per ciò che riescono a suscitare in coloro che osservano. Ancora oggi, le opere d’arte prodotte nell’ antichità riescono a suscitare apprezzamento e meraviglia. Eppure, molti di questi dipinti divenuti icone di epoche passate, contengono delle strane raffigurazioni che secondo l’ufologia moderna rappresenterebbero delle reali forme di vita extraterrestri. La maggior parte di queste opere d’arte sono in realtà di natura religiosa ma nonostante ciò è possibile notare oggetti che noi moderni abbiamo imparato a riconoscere e a definire come ‘’ UFO’’ ( acronimo inglese di Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object). Tra questi ricordiamo ‘’ La Madonna con San Giovannino’’ di Domenico Ghirlandaio, risalente al XV secolo, oggi esposto a Firenze. Sullo sfondo è chiaramente visibile un uomo intento a scrutare un oggetto nel cielo che emana raggi di luce.
Un altro quadro misterioso è ‘’L’annunciazione di Ascoli ’’ di Carlo Crivelli del 1486, oggi esposto alla National Gallery di Londra. Probabilmente questo è il quadro più citato dai sostenitori della Teoria degli Antichi Astronauti: un raggio luminoso viene proiettato da un oggetto volante verso la Vergine Maria.
Poi, ancora, ‘’Il Battesimo di Cristo’’ del pittore fiammingo Aert De Gelder e molti altri quadri ne sono una forte testimonianza.
Quando dipinsi, invece, Un Mundo avevo solamente 18 anni ed erano i primi anni del 1900.
Chi sono io? Il mio nome è Angeles Santos e sono una delle pittrici più importanti del post-impressionismo. Le mie opere sono il frutto di una rappresentazione di un mondo surreale. Il quadro che vedete oggi è esposto al Reina Sofia a Madrid, insieme al celebre quadro “Guernica”di Picasso.
“Un mundo” rappresenta un mondo surreale, dalla forma quadrata al centro della scena, circondato da un tripudio di azzurro e luce bianca. Alla destra del quadro, in alto, parte dal sole una scalinata asimmetrica dalla quale discendono strane creature con dei fiammiferi accessi che volando si trasformano in angeli. Ma il punto focale del quadro è concentrato in basso a destra dove siedono delle strane figure: calvi, pallidi e dalle teste enormi.
Che non abbia rappresentato degli alieni?
Che le vostre sensazioni vi spingano ad interpretare l’opera come un mondo surreale o una voluta rappresentazione aliena sul pianeta terra, probabilmente c’è da tener conto che quando dipinsi il quadro vivevo in un periodo in cui circolavano le prime notizie sull’esistenza di marziani sul pianete rosso, Marte. Ma arte o non arte, nell’ Universo, se ci fossimo solo noi sarebbe davvero uno spreco di spazio.
@copyright foto :
http://artevalladolid.blogspot.it/2013/11/angeles-santos-torroella-1912-2013.html
http://ilforumoscuro.forumcommunity.net/?t=31529576
Categorie:CULTURA, Magazine, MetisArte, MetisMagazine