CULTURA

UNO SGUARDO SU FRIDA KAHLO,LA DONNA CHE TRASFORMÒ LA SOFFERENZA IN ARTE

«Ho bevuto perché volevo annegare i miei dolori, ma ora queste cose dannate hanno imparato a nuotare.»

   – Frida kalho, Lettera a Ella Wolfe –

Chi sia Frida Kahlo non è facile da definire. Potremmo iniziare con il dire che è una donna che ha osato dipingere la sua interiorità e l’ha esposta al mondo attraverso la sua arte. Nei suoi capolavori ha convogliato il dolore e il tormento per i numerosi tradimenti del marito ma soprattutto gli interminabili dolori che furono conseguenza di un terribile incidente su di un bus che non le permise di realizzare il suo più grande sogno: essere madre.

Fu una donna passionale e forte e visse la sua vita fino a limiti estremi.

frida-kahlo-1600x500

Questa è la straordinaria storia di Frida Kahlo

E’ il 6 luglio 1907 quando a Coyoacán (Messico) viene al mondo Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón. La sua vita, però,  non ebbe inizio con la nascita, perché, diceva di essere nata nel 1910 e di essere figlia della rivoluzione messicana, quel movimento armato, iniziato proprio nel 1910 per porre fine alla dittatura del generale Porfirio Diaz.

Fin dall’adolescenza manifesta talento artistico ed uno spirito indipendente e passionale, riluttante verso ogni convenzione sociale.  Nei suoi ritratti raffigura molto spesso gli aspetti drammatici della sua vita, il maggiore dei quali è il grave incidente di cui rimane vittima nel 1925.

frida-kahlo-hd-wallpaper-410293436

Così Frida descrive l’incidente nei suoi diari:

«Eravamo saliti da poco sull’autobus quando ci fu lo scontro. Prima avevamo preso un altro autobus, solo che io avevo perso un ombrellino. Scendemmo a cercarlo e fu così che salimmo su quell’autobus che mi rovinò. L’incidente avvenne su un angolo, di fronte al mercato di San Juan, esattamente di fronte. Il tram procedeva con lentezza, ma il nostro autista era un ragazzo giovane, molto nervoso. Il tram, nella curva, trascinò l’autobus contro il muro»

«Non è vero che ci si rende conto dell’urto, non è vero che si piange. Io non versai una lacrima. L’urto ci spinse in avanti e il corrimano mi trafisse come la spada trafigge un toro. Un uomo si accorse che avevo una tremenda emorragia, mi sollevò e mi depose su un tavolo da biliardo finché la croce rossa non venne a prendermi»

<

p style=”text-align:justify;”>Si dice che subì nel corso della sua vita tantissime operazioni chirurgiche, (circa 40) e fu afflitta da lancinanti dolori alla schiena. Nel 1950 le furono amputate quattro dita del piede destro, nel 1953 le amputarono una gamba. La sua malattia la fece precipitare in profondi stati depressivi, soprattutto dopo i tre aborti spontanei.
Fu così che incominciò a far uso di droghe e di alcool. Angosciata da una vita che la costringeva a letto, si rifugiava nella sua arte nella quale -come lei stessa amava definire- non rappresentava sogni ma la ‘’sua’’realtà

«Pensavano che anch’io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni»

– Time Magazine, ” Autobiografia messicana ” (27 aprile 1953)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una donna fragile, spezzata dalla vita ma mai completamente abbattuta da essa. Fu una donna piena d’amore soprattutto per gli altri; e non si può parlare di Frida Kahlo senza parlare dell’unico uomo che abbia amato: Diego Rivera.

frida_diego_02-540s

Diego fu  un pittore e muralista messicano, famoso per la tematica sociale delle sue opere realizzate in gran parte in edifici pubblici (soprattutto nel centro storico di Città del Messico).

La loro storia d’amore, così intensa e travolgente suscitò scalpore all’epoca e continua a suscitare interesse oggi,  tanto da far capitolare anche i migliori sceneggiatori hollywoodiani.

“Mentre Diego dipingeva per il popolo, per le masse, per educarle e aveva una cultura figurativa europea, Frida è stata una pittrice intimista, lavorava sulla sua interiorità, per se stessa e lei lo dichiara nel ’35 definendosi un’individualista” – ci spiega la curatrice Gioia Mori – “Quindi, il suo è un lavoro concettualmente opposto a quello del marito”.

Nonostante i numerosi tradimenti di Diego che arrivò persino ad intraprendere una relazione con sua sorella, Cristina Kahlo e che ne causò il divorzio, Frida non smise mai di amarlo follemente.

Diceva:

“Ho subito due gravi incidenti nella mia vita… il primo è stato quando un tram mi ha travolto e il secondo è stato Diego Rivera.”

ho subito due gravi

Frida si sentiva legata karmicamente a Diego e non ha mai smesso di imprimere questo legame nella sua meravigliosa arte intrise d’amore: per Diego, per la natura, per la vita.

Frida-Kahlo-and-Diego-Rivera

@copyright foto:

https://www.ilcartello.eu/microcosmi/frida-kahlo-tra-sofferenza-e-passione/

http://www.legacy.com/news/culture-and-trends/article/4-self-portraits-that-reveal-frida-kahlos-inner-life

http://wallpapers.fansshare.com/gallery/photos/13232059/frida-kahlo-hd-wallpaper/?displaying

https://unastanzettatuttaperme.com/tag/frida-kahlo/

http://albertinipierangela.altervista.org/lamore-di-frida-kahlo-e-diego-rivera-in-mostra-a-genova/

1 risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...