Cara Eva
mi chiamo Gloria e ho 41 anni. Da quasi 5 anni convivo con il mio compagno, non abbiamo intenzione di sposarci perché entrambi non crediamo nell’ istituzione del matrimonio ma vorremmo tanto avere un bambino. Il problema è che non riusciamo a realizzare questo nostro desiderio. Avendo già superato i 40 mi vedo incapace di raggiungere quello che era uno degli obiettivi della nostra vita insieme. Non volevo una carriera o i miliardi, solo un bambino da amare.
E’ il caso di provare la fecondazione assistita?
Gloria
Cara Gloria,
Marina Cvetaeva – una poetessa russa dei primi del ‘900- diceva:
‘’ Un bambino comincia in noi molto prima del suo inizio. Ci sono gravidanze che durano anni di speranza…’’.
Ci sono molte donne che hanno avuto figli alla tua età e per alcune è stato più complicato che per altre. Quello che ho capito, però, è che l’ansia da riproduzione incide negativamente sulla fertilità. Molte donne sono riuscite a realizzare il grande desiderio della maternità solo dopo aver perso le speranze. Il nostro corpo reagisce sempre negativamente all’ ansia oppure è un po’ come il desiderio di vedere Babbo Natale che magicamente non arriva mai se non si va a letto presto. A parte gli scherzi, che sia destino oppure no, quello che posso consigliarti è sicuramente di non perdere le speranze e continuare a provarci. In concomitanza di ciò ti invito a consultare un medico e nel caso di intraprendere anche la strada dalla fecondazione assistita.
Eva
@copyrigh foto:
http://www.donnaclick.it/mamma/39953/test-di-gravidanza-positivo-ecco-le-cose-da-fare-subito/
Categorie:MetisMagazine, RUBRICHE, Sex Appeal