Salute & Bellezza

IL MENÙ PER AFFRONTARE AL MEGLIO L’ESTATE

Pronti per la prova costume? Ancora no? Bene, perché noi di Metis Magazine abbiamo dei consigli da darvi. Abbiamo scelto e provato per voi le migliori sette ricette per affrontare l’estate al meglio, in maniera sana, semplice e soprattutto economica.

Andiamo ad affrontare insieme questo viaggio verso la prova costume, siamo sicuri che non vi lascerà delusi. E ricordate sempre che il cibo da solo fa tanti miracoli in più se affiancato ad un sano stile di vita e soprattutto a tanta e costante attività fisica che renderà voi brillanti, stupefacenti e, soprattutto, prontissimi per questa estate 2017.

NEW CAPRESE, SUMMER DELIGHT

estive_he

Ingredienti per 4 persone

2 pomodori lunghi da insalata

2 mozzarelle grandi fior di latte

1 cetriolo

Olio, sale e timo quanto basta

Preparazione:

Tagliate le mozzarelle a fette. Lavate e tagliate i cetrioli (conservandone la buccia) e i pomodori a rondelle non troppo sottili.  In una ciotolina mescolate bene l’olio con il succo di limone e salate leggermente. Iniziate a comporre le torrette partendo con una rondella di pomodoro, poi una fetta di mozzarella e una rondella di cetriolo e ripetete la stessa operazione; chiudete con una rondella di pomodoro. Versate il condimento di olio, limone e sale su ogni torretta e fermatele con un piccolo spiedino di legno.  Decorate, in cima, con del timo sbriciolato.

DELIZIE CRUDE, O QUASI

involtini_zucchine_zoom
 Ingredienti per 4 persone
220 gr di stracchino
2 zucchine
100 gr di rucola
pepe in grani
sale quanto basta
Preparazione
Per preparare gli involtini prendete le zucchine, lavatele e asciugatele, poi con l’aiuto di una mandolina, tagliatele a fettine sottili. Scaldate una griglia e cuocete le zucchine fetta per fetta 5 minuti per lato. Poi, a cottura raggiunta, lasciatele raffreddare (se preferite potete optare anche per una cottura al forno. Quella in padella, invece, è sconsigliata).
In una ciotola, lavorate lo stracchino con olio extravergine d’oliva, sale e pepe in grani fin quando avrà raggiunto una consistenza molto cremosa. Prendete le zucchine e farcitele con un po’ della crema di stracchino, poi aggiungete una foglia di rucola e arrotolate (ovvero racchiudete ad involtino) di modo da racchiudere per bene il ripieno.
Fermate con uno stecchino e servite i vostri involtini di zucchine portandoli in tavola come antipasto sfizioso.

MAI RINUNCIARE AL DOLCE, SOPRATTUTTO D’ESTATE

CHEESECAKE-ALTERNATIVA_big

Ingredienti

200 gr di biscotti secchi

40 gr di burro

300 gr di ricotta

200 ml di panna

Gelatina o colla di pesce

100 gr di cioccolato bianco

Fragole o frutta di stagione

Preparazione

Per la base:

Per la preparazione della vostra cheesecake fredda frullate finemente i biscotti secchi nel mixer e adagiateli in una terrina, infine amalgamateli con il burro che avrete precedentemente fuso a bagnomaria. Foderate con carta da forno il fondo di una tortiera con cerchio apribile del diametro di 22 cm, oppure, se preferite, spennellatela di burro fuso. A questo punto distribuite l’impasto ottenuto amalgamando i biscotti con il burro. Con il dorso di un cucchiaio pressate bene la base della cheesecake facendo in modo che la crosta di biscotti risulti compatta e omogenea. Riponete il tutto in frigorifero a raffreddare per mezz’ora. Nel frattempo, e in attesa che la base si rapprenda al fresco, preparate la farcia che andrà a completare la vostra torta.

Per la farcia:

In una terrina lavorate con una frusta la ricotta, meglio fresca se riuscite a trovarla, insieme alla panna (tenetene da parte due cucchiai), all’essenza di vaniglia e allo zucchero a velo. Mettete quindi la colla di pesce in acqua fredda e fatela ammollare. Una volta ammollata prelevatela e strizzatela bene. Mettetela in un pentolino con un paio di cucchiai di panna fresca e a fuoco dolce procedete a farla sciogliere alla perfezione. A operazione conclusa lasciate intiepidire panna e gelatina. Solo dopo unitele alla mousse di ricotta mescolando il tutto con cura. Ora riducete il cioccolato bianco in piccole scaglie, lavate e private del picciolo le fragole (tenetene da parte alcune per la decorazione finale) e riducetele a dadini. A questo punto unite il cioccolato e la frutta alla crema che avete preparato. Togliete dal frigorifero la base della cheesecake fredda e versate al suo interno la farcia di ricotta ottenuta. Livellate con cura la superficie e riponete nuovamente il dolce in frigorifero a consolidare per almeno 4 ore. Trascorso il tempo indicato, sganciate il cerchio dello stampo e prima di servire il dessert decoratene la superficie e i lati con le fragole messe in precedenza da parte. Ricordate che il dolce deve essere servito molto freddo. Volendo rendere ancora più deliziosa la vostra creazione, potete intingere le fragole della decorazione finale dentro un po’ di cioccolato fondente fuso a bagnomaria (ricordatevi di utilizzare quello con un buon grado di fusione).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...