Salute & Bellezza

GOLDEN MILK: L’HEALTHY DRINK SEMPRE ATTUALE

Con l’impazzare dell’healthy life , l’attenzione e la cura nella scelta di bevande e cibi salutari è sempre più vasta e variegata. Ce ne sono per tutti i gusti e diverse esigenze: la detox per purificare l’organismo, il latte di unicorno per ritrovare la concentrazione e rinvigorirsi prima di una sessione di yoga, infusi al mirtillo e frutti rossi per la circolazione; questi sono solo degli esempi di ciò che il mondo healthy offre.

Ciò di cui parleremo oggi, però, è il Golden Milk, conosciuto anche come latte d’oro, bevanda a base di latte, anche vegetale, e curcuma. La sua funzione è principalmente  quella di rafforzare il sistema immunitario, bilanciare il metabolismo e l’equilibrio intestinale.

Tutte queste proprietà benefiche sono dovute alla presenza della curcuma, una spezia orientale il cui utilizzo è sempre più diffuso anche in occidente; è in realtà il suo principio attivo, la curcumina,  ad essere così portentoso. Infatti è uno degli antinfiammatori più potenti in natura, tanto da contrastare stati infiammatori e dolori articolari, il mal di denti e le nevralgie, oltre a essere ottima per favorire il corretto funzionamento del fegato, abbassare il colesterolo e i trigliceridi. È, inoltre, utile per i gonfiori addominali, la digestione lenta ed è perfino un antiossidante, aumenta le difese immunitarie dell’organismo e ha proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine.

Ecco quindi che questa bevanda è particolarmente indicata per chi ha problemi alle articolazioni o alle giunture, essendo poi un lubrificante – grazie alla presenza di olio di mandorla- , è ottima per la colonna vertebrale, aiuta a rompere i depositi di calcio, riduce eventuali infiammazioni e contribuisce a rimuovere le tossine.

La sua preparazione è molto semplice, bisogna in primis occuparsi della preparazione della pasta alla curcuma, successivamente da conservare e utilizzare ogni volta che si vorrà preparare la gustosa bevanda.

Occorrono 50 g. di curcuma in polvere (circa ¼ di tazza),  120 ml di acqua minerale naturale (circa ½ tazza) e ½ cucchiaino di pepe nero macinato – è infatti proprio il pepe che potenzia l’azione della curcumina e a cui si deve la maggior parte dell’effetto terapeutico, ndr.

Scaldare l’acqua e la curcuma in un pentolino, a fuoco basso, mescolando sempre, fino a quando si sarà formato un composto un po’ più denso. Questo si può conservare in frigo per 40 giorni.

Per preparare la dose di latte d’oro per una persona versare 1 tazza di un qualsiasi latte vegetale, anche se la ricetta originaria utilizza anche il latte  vaccino, in un pentolino, aggiungere mezzo cucchiaino di pasta di curcuma e scaldare. Spegnere e versare in tazza,  aggiungendo poi 1 cucchiaino di miele per dolcificare la bevanda, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci per uso alimentare (per le proprietà lubrificanti di cui sopra) e, se gradita, si può terminare la preparazione con una spolverata di cannella in polvere.

 

Copyright copertina: http://www.moonandspoonandyum.com/blog/mamas-spicy-golden-milk-turmeric-tea-20-health-benefits

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...