Salute & Bellezza

IL MUST HAVE DELL’ESTATE VIENE DA ORIENTE: IL KIMONO 着物  DIVIDE ET IMPERA

Avete mai desiderato essere delle affascinanti e accondiscendenti geishe, le tradizionali ragazze giapponesi le cui abilità includono varie arti, quali la musica, il canto e la danza? Se, invece, di questa seduttrice figura avete bramato più lo stile che la particolare acquiescenza, questo è il giusto articolo da tenere in considerazione.

Si sa, ogni anno il mondo della moda ci regala quel quid particolare e quest’anno gli stilisti hanno rivolto il loro sguardo verso Oriente. Non sono pochi quelli che si sono ispirati senza mezze misure alla cultura del costume.

Dagli abiti  kimono alle  cinture obi, la fusciacca tipica giapponese utilizzata per sigillare il kimono. Poi, ancora, le stampe orientali, giacche con colli alla coreana o destrutturate, che ricordano molto le armature dei classici samurai giapponesi.

Facendo un giro tra le vetrine è stato impossibile non notarlo.

Lo stile di quest’estate 2017 viene da Oriente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Kimono che letteralmente significa abito (着物) è il costume nazionale del Paese del Sol levante. Abbiamo imparato a riconoscerlo con i manga giapponesi o con gli Anime della nostra infanzia. Ora, è giunto il momento di trasformarsi in una fanciulla dagli occhi a mandorla.

Cosa suggerisce il trend?

Il kimono, lungo o corto che sia, può essere indossato come giacca o soprabito, una sorta di blazer versatile.

È un look che gioca sulle sovrapposizioni permettono così di avere uno stile comodo ma particolarmente originale.

Un altro richiamo all’Oriente sono le inconfondibili stampe floreali: dai pantaloni a palazzo alle casacche che ricordano la magica fioritura dei ciliegi in Giappone.

Una vera e propria hanami, la millenaria tradizione di ammirare i fiori diffusasi in tutto il mondo.

I capi iconici della tradizione orientale stanno per divenire simbolo di poliedricità.

Il kimono conserva il proprio status di capo unico  ma perde un po’ quella rigidità che l’ha spesso confinato nei terreni del semplice folklore.

Può essere indossato con dei top crop come copri-spalla o chiuso in vita con pantaloni ampi e tacchi alti.

Insomma, l’obiettivo è omaggiare la tradizione mescolandola alla contemporaneità.

Attenzione, però, a non tutti ispira questo particolarissimo capo di abbigliamento.

A molti dà l’idea di un camice da notte, forse, proprio per l’ampiezza delle forme e le stampe colorate ed eccentriche.

Il segreto è indossarlo con tessuti e colori sobri che possano sdrammatizzarlo. Per quanto il kimono possa dividere il pensiero comune, una cosa è certa: in questa bella stagione dominerà le scene.

I saldi sono iniziati: buono shopping geishe!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...