Per gli amanti delle polpette, il polpettone, la quintessenza della bontà e il plus ultra domenicale, è una pietanza in grado di rievocare i più reconditi sentimenti nostalgici per le domeniche in famiglia, e per le ricette della nonna, ricche e succulente.
È un piatto tipico della cucina italiana, la cui base è un impasto di carne trita (o macinato), spezie e aromi, ripieno di salumi, uova sode e formaggio, solitamente a pasta filata; a questo impasto, di norma, si aggiungono degli ingredienti che leghino il tutto, come uova, pan grattato o farina, fornendo, quindi, la tipica consistenza compatta. Viene servito come seconda portata o piatto unico – questo aspetto varia dalle tradizioni culinarie di ogni famiglia, ndr -, abitualmente è accompagnato da un contorno di patate o verdure, ad esempio nella cucina regionale ligure si usa fare il polpettone di fagiolini.
Ma ci sarà nel mondo una pietanza di simile bontà e, magari, anche aspetto, in grado di eguagliare il nostro caro polpettone?
Certo che sì, si chiama Nargis Kebab, è un piatto della cucina asiatica meridionale, nello specifico della cucina regionale afghana. Le traduzioni riportano esattamente la dicitura “Polpettone con pollo e uova”, scopriamone ricetta e procedimento.
Ingredienti
500 gr di petto di pollo
500 gr di ceci secchi
400 gr di patate
300 gr di cipolle
6 uova
2 bicchieri di olio per frittura
4 spicchi di aglio
1 cucchiaino di curcuma in polvere
1 cucchiaino di coriandolo secco
pepe e sale q.b.
Si inizia con lo sbucciare le patate e le cipolle, mettendole a bollire insieme ai ceci (che saranno stati in ammollo per tutta la notte) e al pollo, in una pentola a pressione abbastanza capiente. In questo modo i tempi di cottura si ridimensioneranno notevolmente e saranno sufficienti 15 minuti.
In un’altra pentola, si fanno lessare le uova. Quando patate, cipolle, ceci e pollo saranno cotti, si procede macinando tutti gli ingredienti, aggiungendo sale, pepe e spezie, gli spicchi d’aglio macinato e due uova fresche.
Dopo aver amalgamato bene il tutto, in una manciata del composto appena lavorato si ingloba un uovo sodo sgusciato, formando una grossa polpetta o un mini polpettone. Dopo di che si passa a friggere le polpette.
Quando i Nargis Kebab saranno pronti, si serviranno singolarmente corredati da foglie di insalate. L’attenzione che si ripone nella presentazione di questo piatto, è quella di tagliare ogni polpetta in due porzioni uguali, lasciando quindi in vista le due metà d’uovo perfettamente simmetriche.
Le dosi sono per 6 persone, e il tempo di preparazione globale è di 40 minuti.
Non resta che provare questa variante afghana del polpettone, lasciandosi trasportare dai sapori e gli odori e, chissà, se chiudendo gli occhi non si sentirà l’amorevole dedizione di una nonna, infondo tutto il mondo è paese.

Nargis Kebab, cucina regionale afghana

Polpettone, cucina regionale italiana
Copyright foto:
https://www.youtube.com/watch?v=BAtXwbvAWDY
https://www.recipeshubs.com/indian-scotch-egg-or-nargisi-kebab/659
http://cucina.fanpage.it/polpettone-al-forno/
Categorie:Il Boccon Di-Vino