Il turista low cost

TRE METE TURISTICHE LOW COST DA RAGGIUNGERE AD AGOSTO

Da eterni indecisi non avete ancora prenotato la vostra vacanza per le ferie estive o avete deciso di concedervi un inaspettato fine settimana fuori porta? In ogni caso, se a dettare le regole delle vostre vacanze è il last minute, siete nel posto giusto.

Ecco pronte per voi tre mete turistiche da raggiungere facilmente, senza spendere un capitale e dal sapore italico.

SAN SEVERINO LUCANO E IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

Volete sfuggire alla routine e immergervi nella natura per una vacanza all’insegna del relax, di passeggiate nei boschi e fresche serate estive?

San Severino Lucano è il posto che fa per voi, è un comune della provincia di Potenza, in Basilicata, ed è situato nel Parco Nazionale del Pollino; caratterizzato dalla presenza di numerosi corsi d’acqua, come il torrente Frido, dalle cui sorgenti prende origine l’acquedotto che porta lo stesso nome. A valle è possibile addentrarsi nel Bosco Magnano, tra la cui vegetazione e le acque cristalline, si vocifera che si aggirino tuttora le lontre. Quest’area della Basilicata è ricca di storia e leggende, infatti in tutto il territorio del Pollino, dopo l’Unità di Italia, il Brigantaggio fu molto attivo.

Inoltre, a circa 84 Km, è possibile raggiungere la città di Maratea, unica località lucana ad affacciarsi sul Mar Tirreno; è definita “La Perla del Tirreno” per l’alternarsi dei suoi paesaggi pittoreschi, costieri e montani, oltre che per le peculiarità artistiche e storiche, come le 44 chiese che rappresentano un considerevole patrimonio artistico-religioso.

PARCO-NAZIONALE-POLLINO-7

 

ISOLA BUDELLI

L’isola Budelli, appartenente al Parco Nazionale dell’arcipelago di La Maddalena, è situata all’estremo nord della Sardegna; ideale per chi cerca pace e natura selvaggia, infatti l’isola si presenta come un’autentica oasi naturalistica. Non c’è il pericolo di trovare affollamento, difatti è abitata da una sola persona, nonché il custode. La superficie è di soli 1,6 Km2, ma vale la pena salire sul punto più alto del Monte Budello per godere di una vista strabiliante che vi farà credere di essere giunti in paradiso: mare blu intenso, scogliere granitiche e calette di sabbia rosa. Avete letto bene, la particolarità di quest’isola è proprio la presenza della sabbia rosa, è possibile assistere a questa rarità recandosi nella parte sud-orientale, Cala di Roto. Questo spettacolo è dovuto alla presenza di un piccolo microrganismo chiamato Miniacina miniacea. È, però, vietato calpestare la spiaggia rosa, proprio per preservarne l’inestimabile patrimonio ambientale, ma è possibile ammirarla dalla vicina spiaggia del Cavaliere.

Se la vacanza è all’insegna della pace e del contatto con la natura, è doveroso segnalare che in Sardegna ci sono camping e hotel in cui è possibile praticare il nudismo, così come spiagge e calette in cui è consentito ufficialmente denudarsi. Quale meta migliore per gli amanti del nudismo?

spiaggia ROSA_imm

SPECCHIA

Uno dei borghi più belli in Italia, si trova in Puglia, in provincia di Lecce, a ridosso tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio. Risale al XVI-XVII secolo e la sua particolare posizione geografica, a metà tra mare e collina, ha permesso una esponenziale crescita della popolazione nel periodo Medievale. Deve il suo nome alle specchie, ossia cumuli di pietre che i Messapi utilizzavano come punto di avvistamento e difesa.

È ubicato a 130 metri sul livello del mare, ed è un susseguirsi di piccole viuzze che si aprono su suggestive scalinate che si inerpicano per l’intero borgo. Si consiglia di salire adagio per poter osservare gli scorci sulla pianura salentina, su cui si estendono uliveti ed agrumeti. Ricca di chiese e frantoi ipogei, è la meta ideale per un fine settimana all’insegna della cultura e della lentezza.

La particolare forma ricettiva che il paese vanta, quella degli alberghi diffusi, permette di vivere a stretto contatto con la popolazione locale e completamente immersi nella realtà e nella vita del borgo. Inoltre Specchia ha molto fermento culturale, difatti soprattutto nel periodo estivo diventa location di interessanti eventi, come quello del Cinema del reale che si propone di far conoscere autori e opere audiovisive che offrono particolari e personali visioni delle differenti realtà del mondo.

Se la possibilità di vivere in un tempo quasi incantato non vi ha ancora convinti, proviamo a farlo con un aperitivo vista mare: a pochi minuti d’auto è possibile raggiungere delle suggestive località marine in cui lo stupore è assicurato, tra queste è degno di lode Gagliano del Capo, dove è presente il Ciolo, località caratterizzata da un’alta insenatura rocciosa e dall’amenità di alcune grotte marine di notevole interesse storico e paesaggistico, oltre ad esserci l’ultima stazione a Sud-Est d’Italia.

specchia_salento

Allora, avete già scelto la vostra meta?

Copyright foto:

http://www.lupuzzu.it/v2/borghi-del-salento-bellissimo-quello-di-specchia/

http://www.meteoweb.eu/2015/09/viaggio-alla-scoperta-dellincantevole-spiaggia-rosa-dellisola-di-budelli-foto/493372/

http://www.meteoweb.eu/2016/01/viaggio-nel-parco-nazionale-del-pollino-la-piu-grande-area-protetta-ditalia/616751/

http://www.studentville.it/viaggiare/vacanze-low-cost-per-agosto-2017/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...