Cari Adam e Eva,
Sono Giovanni e ho 27 anni. Mi sono deciso a scrivervi per avere il vostro parere e i vostri consigli riguardo una problematica che mi accompagna, nella vita sessuale, fin dall’adolescenza. Molti hanno problemi di eiaculazione precoce, ma nel mio caso parliamo della difficoltà opposta, ossia la complessità nel raggiungere l’orgasmo. Per molti potrà sicuramente sembrare una stupidaggine, ma applicata alla propria sessualità dona diversi problemi, tra tutti lo “sfinimento” della partner, e il prolungarsi del rapporto sessuale oltre il giustamente piacevole.
Negli anni ho avuto diverse esperienze sessuali, sia con relazioni fisse, sia con relazioni occasionali, eppure non è assolutamente cambiato nulla. Per cui dubito sia un problema legato alla mia attuale relazione, e dubito anche sia un fattore legato all’età. Vi ringrazio in anticipo per la vostra risposta e per i vostri consigli!
Caro Giovanni,
Grazie in primis per la fiducia che ci accordi, e anche per averci dato il permesso di “sbirciare” nella tua vita privata. Come hai già detto tu, è decisamente più facile parlare di eiaculazione precoce, più diffusa, anche perché associata a una serie di problematiche che possono colpire il fisico e la mente dell’individuo.
Proprio per questo il consiglio che ti diamo è duplice.
Il primo suggerimento che ci sentiamo di darti è di affidarti ad un esperto. Un sessuologo saprà sicuramente aiutarti molto più di noi, ascoltando il tuo problema, e donandoti un vero sostegno medico che, ricordiamo, vale più di mille opinioni non specializzate. Non avere timore e non imbarazzarti, non c’è nulla di male a chiedere aiuto a chi ha la competenza per farlo.
Il secondo invece è più personale, più “nostro”, basato sulle nostre esperienze e sulle tante conversazioni avute su questo tipo di problemi. Raggiungere l’orgasmo è un qualcosa non solo di fisico e meccanico, ma anche mentale. Non nel senso più “romantico” del termine, ma nel vero senso di salute mentale. L’orgasmo si raggiunge in uno status fatto da serenità e eccitazione, in un mix che porta l’individuo a raggiungere il piacere. L’eccitazione è sicuramente più facile da raggiungere, e si nota ovviamente anche nell’erezione, ma il sentirsi rilassati, senza preoccupazioni, senza timori, è componente essenziale per raggiungere l’orgasmo.
Per cui, nei prossimi rapporti sessuali che avrai, cerca di non pensare a questo problema, che può portarti in un blocco costituito da una sorta di circolo vizioso. Lo stress dovuto al pensiero di non raggiungere l’orgasmo può a sua volta impedirti di raggiungerlo. Svuota la mente, liberati dei pensieri negativi, dedicati solo al rapporto, senza pensare ad altro. Vivi il sesso in sé per sé, e non in funzione dell’orgasmo.
Speriamo che i nostri consigli possano servirti, e soprattutto ti invitiamo nuovamente a consultare un esperto, che è il vero referente in problemi di questo genere!
Adam e Eva
Categorie:MetisMagazine, Sex Appeal