A chi è che leggendo questo titolo non è venuto in mente il noto film del regista lucano Rocco Papaleo? Ebbene si, perché da qualche anno a questa parte la Basilicata coast to coast è diventata il mood di molti che, un po’ per curiosità o passione, decidono di intraprendere un viaggio itinerante percorrendo a piedi i caratteristici e ormai non più sconosciuti borghi lucani.
Se nel 2010 Rocco Papaleo diceva nel suo film ‘’ La Basilicata esiste. È un po’ come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi’’, potremmo, oggi, sicuramente affermare come San Tommaso, dopo aver toccato con mano, che la Basilicata esiste eccome.
Se ne sono accorti i turisti che negli ultimi anni hanno dato vita ad un vera e propria moda di viaggiare: c’è chi lo ha già fatto a piedi, in moto o in bici, alla scoperta dei due mari di Basilicata e dei tanti borghi e paesaggi che possono essere visitati lungo il percorso.
Sono stati numerosi i gruppi che dopo il successo del film, ispirati dai quei luoghi, hanno deciso di visitare a piedi i borghi lucani. La Basilicata coast to coast è diventata un’avventura itinerante, un tour intrigante nel cuore di una terra magnifica tra mare, montagne, cibo e antiche tradizioni, un viaggio in una delle regioni più affascinanti ma sottovalutate d’Italia.
Cosa ancora più importante è che oggi questa meravigliosa regione non ha coinvolto solo turisti da varie parti d’Italia o dall’estero, ma ha visto mobilitare soprattuto gli abitanti del posto. Tra gli innumerevoli percorsi itineranti, troviamo quello più recente di un gruppo di giovani ragazzi di Montalbano Jonico che, nel mese di Agosto hanno dato inizio al loro tour.
Loro sono Domingo Melegaro, 26 anni, Antonio Demarco, 27, Luigi Demarco, 25, Giuseppe Petracca, 28 e Pietro Sansone, 29.
Partendo dal loro paese, Montalbano Jonico, hanno raggiunto in auto Maratea per poi iniziare il cammino attraverso dieci borghi lucani: Trecchina, Lauria, Latronico, Episcopia, Fardella, Senise, Valsinni, Tursi, Val D’Agri e Scanzano Jonico
Un’avventura indimenticabile, – racconta Domingo – sotto ogni punto di vista.
Un viaggio che ci ha fatto riscoprire la nostra amata terra con occhi differenti, trasmettendoci emozioni indescrivibili e senso di libertà.
Un viaggio di una settimana, che avremmo voluto non finisse mai.
Accompagnati da paesaggi mozzafiato della stupenda Basilicata, e dal calore che solo la nostra gente può dare.
In ogni paese dove abbiamo sostato, ognuno ci ha dato una mano come poteva,
dandoci indicazioni sui sentieri da percorrere, sui luoghi dove poter bivaccare o addirittura offrendoci un posto caldo dove dormire.
Non è stato semplice camminare per circa 25 km al giorno affrontando dei dislivelli impegnativi con alle spalle zaini da 12 kg e, per giunta, sotto un sole pungente; ma il traguardo ci ha motivati a non mollare e a terminare questa piccola “impresa”.
Un’esperienza che consigliamo a tutti coloro che vorrebbero fare qualcosa di diverso dalla routine quotidiana; immergendosi nella natura totale, praticando sport, e godendosi scorci di bellezze inestimabili.
Ecco un video dell’arrivo dei ragazzi sulle spiagge di Scanzano Jonico alla fine del loro viaggio.
Categorie:Benvenuti al Sud, Foto e Video
1 risposta »