Manca ormai poco alla notte di San Silvestro e fervono i preparativi per trascorrere al meglio questa magica serata. Che sia all’aperto scandendo il countdown e illuminati dai fuochi pirotecnici, ad una cena di gala al tepore di una sala da favola, o brindando e ballando nei locali più cool. Se avete intenzione di accogliere il nuovo anno su suolo straniero, ecco le mete europee più ambite per il Capodanno 2018.
LISBONA
La capitale portoghese riscuote molto successo, negli ultimi anni è un’ambita meta turistica soprattutto da parte dei giovani, probabilmente per i costi di permanenza accessibili.
Lisbona vive il suo Capodanno principalmente per strada, per cui è consigliabile visitare i quartieri e scegliere l’evento che fa al caso vostro (la maggior parte sono gratuiti!).
Che scegliate un concerto, uno spettacolo artistico, o una serata danzante, allo scoccare della mezzanotte è d’obbligo ammirare lo spettacolo pirotecnico sul fiume Tago, le cui acque riflettono gli sgargianti colori dei fuochi d’artificio creando una suggestiva atmosfera.
La maggior parte di turisti e residenti rimane in Praça do Comércio per ammirare i fuochi, ma buoni punti di osservazione sono tutti i miradoures (belvedere) sparsi un po’ in tutta la città; altre zone molto popolari per vedere i fuochi sono Parco delle Nazioni e Belém.
Se volete vivere questa notte come un vero lisboneta, ricordate di indossare biancheria intima blu (qui è il blu il colore propiziatorio) e portate delle monetine nelle tasche di giacche o pantaloni, si dice porti denaro nel nuovo anno.
Lisbona è facilmente raggiungibile dall’Italia, la compagnia low cost Ryanair offre voli sparsi un po’ in tutta la Penisola, mentre Easyjet parte solo da Milano Malpensa; è bene monitorare anche le tariffe della Tap Portugal, la compagnia di bandiera portoghese che offre collegamenti con i maggiori aeroporti italiani.
BERLINO
Meta turistica tra le più visitate dai giovani, offre attrazioni e divertimenti anche per le coppie e per le famiglie con bambini. È la città cosmopolita per eccellenza, dalla caduta del muro ad oggi è stata protagonista e continua a vivere un’espansione senza eguali, tanto da essere una delle città europee più moderne di sempre.
La notte di San Silvestro si snoda tra la Porta di Brandeburgo e la Colonna della Vittoria, è definito il Capodanno in piazza più grande al mondo: 2 km di mercatini natalizi, stand enogastronomici, animazioni e dopo la mezzanotte si trasforma tutto in una discoteca a cielo aperto.
Ma le alternative sono molteplici e adatte a tutti i gusti e a tutte le tasche.
Per chi preferisce una serata al chiuso, i locali più alternativi della città si trovano nei quartieri di Mitte e Friedrichshain, oltre a gallerie d’arte e club leggendari come il Tresor o più esclusivi come il Berghain, o una serata underground con musica dal vivo, lettura di poesie e proiezioni di video.
Per chi, invece, è in cerca di una serata romantica è possibile trascorrere la notte di Capodanno a bordo di un’imbarcazione che solchi le acque dello Spree, oltre la cena è prevista la visita ad alcune delle maggiori attrazioni della città come il Molecule Man, il Berliner Dom, per poi godere dello spettacolo pirotecnico da una visuale esclusiva.
Raggiungere Berlino è semplicissimo ed accessibile, prenotando con qualche mese di anticipo è possibile acquistare i biglietti aerei con compagnie low cost come Ryaniair e Easyjet a 30 €, ma anche le compagnie low cost tedesche come AirBerlin sono altrettanto concorrenziali. Altrimenti si può sempre tentare la fortuna e monitorare le offerte last minute sul sito Pirati in viaggio.
BUDAPEST
La città dalla doppia anima, Buda e Pest: una calma e l’altra caotica, la decadenza che cede il passo alla modernità, i monumenti storici contrapposti alla mondanità, così diverse ma legate dallo scorrere impetuoso del Danubio.
La capitale ungherese è adatta a giovani e coppie, forse un po’ meno alle famiglie per l’assenza di attrazioni per i più piccoli, oltre i consueti e caratteristici mercatini di Natale.
È possibile scegliere tra serate all’aperto, passeggiando lungo il Danubio o nelle piazze dove si svolgono i concerti, o tra eventi di differente portata come cene di gala e concerti sinfonici, o feste in club privati.
Se opterete per una serata all’aperto, potrete scegliere tra piazza Vörösmarty, piazza Oktogon e piazza Eiffel, dove ad attendervi ci saranno mercatini, musica dal vivo, e tanta gente pronta a festeggiare l’arrivo del nuovo anno.
Oppure si può girovagare tra i locali notturni della città, i più suggestivi sono i pub nelle rovine, ricavati da palazzi decadenti dell’ottocento, allestiti per lo più con materiale di riciclo, l’ambiente è underground e rispecchia la sperimentazione artistica della capitale ungherese.
Se invece opterete per una cena, la vostra scelta potrà ricadere su una crociera sul Danubio con a bordo intrattenimento musicale, ambiente chic e bollicine per brindare; oppure potrete consumare la vostra cena in un ristorante tipico, sorseggiando un buon vino locale, la serata sarà sempre allietata da musica dal vivo o dj. C’è un’unica cosa da ricordare: in Ungheria mangiare pesce o pollo la sera di Capodanno non è di buon auspicio, mentre lo è consumare carne di maiale e lenticchie.
Ma la vera attrazione del Capodanno ungherese è la festa nelle terme. Per l’occasione le feste iniziano in vari stabilimenti termali già dal 30 dicembre e proseguono per tutta la notte con intrattenimenti vari, vapori e dj set, la più nota è alle terme di Szechenyi.
Budapest è facilmente raggiungibile con frequenti collegamenti aerei, le compagnie con i prezzi più competitivi sono Ryanair e la compagnia di bandiera Wizz Air.
Qualunque sia la vostra scelta, non dimenticate di portare con voi un portafortuna, come buon auspicio per il nuovo anno, e di festeggiare con le persone giuste! Buon divertimento!
Copyright foto:
https://www.voglioviverecosi.com/vivere-pensionati-lisbona.html
https://www.voglioviverecosi.com/vivere-sotto-il-cielo-di-berlino.html
http://ilbagaglio.com/prodotto/budapest/
http://www.trans-cote-azur.it/partanza-nice/fuochi-artificio-cannes-barca/
Categorie:Il turista low cost