Metis Oggi

MAY THE 4TH BE WITH YOU – STAR WARS DAY, CRONACA DI UNA PASSIONE

Parafrasando la celebre frase “May the Force be with you” (Che la forza sia con te), i fan della serie di film, fumetti e serie tv, Star Wars, hanno dato vita al celebre Star Wars Day che si celebra il quattro di Maggio, da qui “May The 4th Be With You”. Anche se ufficialmente il giorno dedicato alle celebrazioni per lo Star Wars Day sono il 25 Maggio, data di uscita nel 1979 del primo capitolo della saga, gli appassionati prediligono il quatto maggio proprio per l’assonanza con la frase simbolo di una intera generazione di geek.

Nell’immaginario collettivo Star War è diventato un vero e proprio status symbol di una intera (e non più di nicchia) generazione di appassionati di fantascienza che vedono nella saga di George Lucas un capolavoro eccezionale e il simbolo di una cultura, quella pop, che ogni giorno acquisisce seguaci.

Star Wars, quindi, non è semplicemente una saga cinematografica contornata da altre e varie forme d’arte, dalla letteratura al fumetto, ma è una vera e propria icona, un antro geek dove ogni appassionato trova rifugio e quand’anche riflessioni sulla vita e la società in generale.

Il marchio Star Wars, però, è anche un business miliardario. I collezionisti sono sempre alla ricerca di nuovi e vecchi ninnoli derivati dalla saga da poter esibire sulle mensole della propria dimora o anche in magazzini dedicati ad una collezione che sembra grandiosa quanto infinita. Tanti i gadget che si sono prodotti in questi anni a tema Star Wars e tanti i collezionisti disposti a pagare cifre da capogiro per portarsele a casa.

Se siete abbonati Netflix potete trovare la prima puntata di un documentario molto bello dal nome “I giochi della nostra infanzia” la cui prima puntata è dedicata proprio a tutti i giocattoli che sono stati prodotti per promuovere e celebrare la saga di Star Wars.

Ma, l’evidente grandiosità di una saga che è, ormai, senza tempo è proprio quella di sapersi rinnovare con il passare delle generazioni. Alla fine degli anni ’70 si è dato il via alla saga classica che comprende gli episodi IV, V e VI, rispettivamente Una Nuova Speranza, L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi. Questa serie di film vedeva come protagonisti Luke Skywalker, la Principessa Leia Organa, Han Solo, Obi-Wan Kenobi e il cattivissimo Dart Vader, tutti personaggi simbolo di un filone cinematografico e fantascientifico destinato a durare nel tempo.

Con la fine degli anni ’90 si è dato il via, invece, ad una nuova trilogia, antecedente alla prima e che comprende gli episodi I, II e III: La Minaccia Fantasma, L’attacco dei Cloni e La Vendetta dei Sith. Nuova epoca nuovo pubblico, questa nuova trilogia di Star Wars è riuscita dopo vent’anni dalla prima ad essere nuovamente attuale e a passo coi tempi, regalando al pubblico proprio ciò di cui aveva bisogno: effetti speciali, lotta tra bene e male e una storia di un certo spessore. Questi tre film, infatti, esplorano la nascita del cattivo per eccellenza, Darth Vader e, se la prima trilogia aveva una definita linea di confine tra bene e male, il questi nuovi racconti il confine diventa sempre più labile fino a quasi scomparire nell’ultima trilogia realizzata negli ultimi anni.

Nel 2015, infatti, una nuova serie di film viene data alla luce ed esplorano un altro filone dell’universo espanso di Star Wars: Kylo Ren e la sua lotta interiore tra bene e male. Fino ad ora sono stati rilasciati gli episodi VII e VIII: Il Risveglio della Forza e The Last Jedi. La storia cinematografica di Star Wars, però, non finisce qui. Se da un lato la nuova trilogia partita nel 2015 ha generato non poco malcontento tra i fan più ortodossi della serie, i film spin-off che si stanno realizzando danno loro un contentino piacevole e dilettevole. Con Rogue One e  Solo A Star Wars Story (di prossima uscita), la Disney, ora proprietaria dei diritti della saga, si è accaparrata una fetta di pubblico vastissima con una operazione di marketing che ha dell’incredibile.

Ovviamente, quello che ha creato la saga classica, e quindi Episodio IV, V e VI, e parliamo di tutto l’universo espanso che da essa ha preso vita, difficilmente si riuscirà a riproporre con la nuova trilogia e i film spin-off. Ciò che però va assolutamente sottolineato è che Star Wars è un vero e proprio fenomeno di costume da quarant’anni a questa parta e fino ad ora il suo appeal è rimasto immutato, raccogliendo attorno all’universo espanso un crogiolo di appassionati che non ha precedenti.

Noi appassionati e neofiti non riusciremo mai a dimenticare le scene di tutti questi film che sono divenute pietre miliari nella storia del cinema e hanno dato vita ai sogni di milioni di bambini e hanno formato gli adulti di oggi. E anche se non vi piace la Fantascienza, almeno una volta nella vita regalatevi la visione di Star Wars, oggi più che mai, parola di Jar Jar Binks.

 

1 risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...