ATTUALITÀ

CALABRIA: SCOPERTO PREZIOSO MINERALE, LA WULFENITE

A Catanzaro, in località Fiumarella, nei dintorni di una vecchia miniera di barite, è stato ritrovato un minerale molto raro, la Wulfenite.

Esso si annovera tra quelli usati per l’estrazione del molibdeno, un metallo dai toni grigio-argentei ricavato dalla molibdenite, che trova frequente impiego in campo elettrico, come supporto per filamenti da lampadina, nei tubi radio o come elemento calorifero nei forni a resistenza.

Il team che vanta la scoperta è costituito da Andrea Bloise, Mirco Taranto e Domenico Miriello dell’Università della Calabria, in collaborazione con Luigi Dattola dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria, ed Ignazio Allegretta e Roberto Terzano dell’Università di Bari.

Gli studiosi, giunti a questo straordinario traguardo grazie a delle tecnologie avanguardistiche che permettono di esplorare le micro-mineralizzazioni senza intaccare l’integrità dei minerali, ha recentemente pubblicato i risultati della scoperta sulla rivista Data in Brief.

Il rettore dell’Università della Calabria, Gino Mirocle Crisci, ha espresso tutto il suo entusiasmo per l’importanza della scoperta: “Come geologo e come membro del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra dell’Unical, vedo in questa ricerca il potenziale che ancora la nostra terra può offrire e come la collaborazione multidisciplinare tra enti diversi, possa restituire alle nostre risorse naturali l’importanza che meritano nel panorama Internazionale, in accordo con la Convenzione sulla Protezione dei Beni Culturali e Naturali del mondo, adottata nel 1972 dall’Unesco”.

Info Copyright:

http://nevada-outback-gems.com/mineral_information/wulfenite_mineral_info.htm

https://m.lacnews24.it/24951/attualit/unical-rettore-gino-mirocle-crisci-metro-leggera.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...