Che legame intercorre tra il consumo di drink e le pellicole cinematografiche?
L’arte di saper bere e l’eleganza dei cocktail sono stati raccontanti ampiamente dal mondo di Hollywood.
I drink presenti nei film sono tantissimi, vediamo insieme una serie di cocktail protagonisti del grande schermo, quelli che hanno fatto, in assoluto, la storia del cinema.
È impensabile disquisire del binomio drink-cinema non citando il più famoso in assoluto: il Vesper Martini, il preferito di James Bond. L’agente 007 amava, infatti, consumare il cocktail Martini che lui stesso rinominò in Vesper Martini per omaggiare la una delle prime bondgirl: Vesper Lynd.
Sul grande schermo è poi diventato famoso come Vodka Martini “agitato, non mescolato”. Tre parti di Gordon’s Gin, una parte di vodka e mezza di Kina Lillet.

James Bond e il Vesper Martini
Per rimanere in tema di eleganza, passiamo in rassegna Il Grande Gatsby, in cui il personaggio, interpretato da Leonardo Di Caprio, consuma nervosamente il suo Gin Richie quando si trova ospite del marito della donna di cui è follemente innamorato. Per ottenere un Gin Richie occorre versare il Gin ed il succo di limone nelle dosi indicate in un Highball colmo di ghiaccio e successivamente aggiungere l’acqua tonica.

Il Grande Gatsby e il Gin Richie
La bevanda preferita di Holly Goligthly, interpretata da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany, è un mix ghiacciato: il White Angel. Forte combinazione di vodka e gin in parti uguali. Rigorosamente senza Vermouth. Di certo non una di quelle cose da mandare giù a stomaco vuoto, ma Holly è una tosta!

Colazione da Tiffany e il White Angel
Un Manhattan per un’altra regina del grande schermo: Marilyn Monroe. Nella pellicola A qualcuno piace caldo, interpreta la signora Sugar Kane e sorseggia proprio un Manhattan, l’intramontabile cocktail a base di whisky.

Jack Lemmon e Marilyn sul set di A qualcuno piace caldo
Per rimanere in tema di distillati, in Titanic, film di James Cameron, il panettiere Charles Joughin, già imbarcato su una scialuppa, rinuncia al suo posto in favore di una donna. Torna nella sua stanza, dove beve whisky mentre la nave affonda.

Titanic
Nel Film The Big Lebowski, protagonista assoluto è il Drugo che consuma assiduamente un cocktail a base di crema di latte chiamato White Russian.

The Big Lebowski e il White Russian
Nel confusionario mondo degli spericolati Raoul e Dr. Gonzo, durante il loro psichedelico viaggio nel deserto del Nevada a bordo di una decappottabile rossa, c’è sempre tempo per un delizioso Singapore Sling. Parliamo del successo cinematografico Paura e delirio a Las Vegas.

Paura e delirio a Las Vegas
Decisamente più pacati e nella magnificenza della loro classe Humphrey Bogart e Ingrid Bergman si guardano negli occhi sorseggiando Champagne in Casablanca.

Casablanca e lo Champagne
Se nominando un Cosmopolitan vi sentite già parte del quartetto più famoso di Manhattan, siete nel posto giusto.
Nella Serie Tv statunitense Sex And The City, basata sull’omonimo romanzo scritto da Candace Bushnell, e ambientata nella movida di New York, gran parte delle scene si svolgono in bar chic, ristoranti lussuosi o club esclusivi.
Le quattro protagoniste Carrie Bradshaw, Miranda Hobbes, Charlotte York e Samantha Jones, raccontandosi la propria vita sentimentale, sessuale e lavorativa, sorseggiano spesso il Cosmopolitan. Successivamente all’uscita della nota Serie Tv, il cocktail in questione ha riscosso fama mondiale ed ora è consumato frequentemente in tutti i bar.

Sex And The City e il Cosmopolitan
Copyright foto:
Copertina, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Categorie:MetisMagazine