Ormai diretto concorrente del colosso dello streaming online, Netflix, Amazon Prime Video giorno dopo giorno inserisce film, le serie tv e i documentari disponibili nel proprio catalogo che vengono incontro a tutte le esigenze degli abbonati. Una proposta variegata, quella di Prime Video, che va dai grandi classici del cinema e della televisione, fino ad arrivare a produzioni originali Amazon di altissima qualità.
Tra le proposte originali, prodotte direttamente dal colosso dell’e-commerce di Jeff Bezos, vediamo quali sono quelle imperdibili e degne di nota.
The Marvelous Mrs. Maisel
Miriam “Midge” Maisel è una giovane donna di 26 anni intelligente, acculturata e di buona estrazione sociale. Midge si dedica con amore e devozione a suo marito Joel, vicepresidente di un’azienda di plastiche di giorno, cabarettista di notte. La coppia si diverte a partecipare a contest di cabaret a New York nel locale gestito da Susie Myerson, donna mascolina e senza modi che disprezza le performance di Joel. Dopo una serata andata male al Comedy Club, Joel decide di lasciare la moglie. Midge, si ubriaca e torna al Club dove si esibisce in un monologo da sbellicarsi dal ridere. Susie decide, quindi, di diventare sua manager e far si che Midge diventi la prima donna cabarettista negli Stati Uniti di fine anni ’50. Un cast stellare che ha contribuito all’attrice protagonista Rachel Brosnahan di vincere il Golden Globe 2018 e alla serie di vincere lo stesso premio come miglior serie commedia o musicale. Assolutamente imperdibile.
Dietland
Serie Tv atroce e femminista, segue le vicende dell’aspirante scrittrice Alicia “Prugna” Kettle, clinicamente obesa, sempre a dieta e con il sogno di un bypass gastrico. Prugna lavora come Ghost Writer per un’importante rivista femminile. In seno a questa rivista e a tutto il gruppo editoriale alle spalle, si sviluppa un gruppo terroristico di stampo femminista che uccide gli uomini indegni di continuare a camminare sulla terra, ma non solo. Dietland è tratto dal best seller di Sarai Walker che ha recentemente dichiarato: «Noi donne siamo continuamente vittime di violenze da parte degli uomini. Ho pensato che sarebbe stato interessante esplorare cosa potrebbe succedere se anche noi rispondessimo con la violenza». Lo Show televisivo è un pugno dritto nello stomaco del perbenismo ed un atroce affresco della nostra società sempre alla ricerca della perfezione formale a discapito del contenuto.
The Preacher
Tratto dal fumetto di Gart Ennis e del compianto Steve Dillon, The Preacher è una serie unpolitically correct che ci racconta la storia di Jessie (Dominic Cooper), predicatore sui generis, bello e maledetto e portatore di un grande fardello, l’entità Genesis che lo spinge alla continua ricerca di Dio che nel frattempo si è ritirato chissà dove. Al suo fianco ci sono Tulip (Ruth Nigga), la sua fidanzata storica, completamente pazza e con una mente criminale, e Cassidy (Joel Gilgun) un vampiro buono e tossicodipendente. I tre affronteranno svariate peripezie, situazioni nonsenso tutte condite con una bella dose di action che non fa mai male. Consigliata a tutti gli amanti dei comics e dell’orrore. Su Amazon Prime Video sono disponibili le prime due stagioni complete e la terza in corso.
This is Us
Dramma familiare, toccante, una storia realistica e meravigliosamente poetica. Lo show racconta la vita di tutti i giorni, passata e presente, di una famiglia composta da padre, madre e tre figli. L’introspezione e la caratterizzazione dei personaggi è meravigliosamente costruita in un crescendo di situazioni drammatiche e simpatiche che ci raccontano come sia complicato instaurare relazioni umane anche in seno alla famiglia. Abbiamo tutti da imparare da questa serie tv che ci racconta come l’amore sia sacrificio e che le storie a lieto fine non sempre esistono.
The Man in the High Castle
Tratto dal romanzo di Philip K. Dick, La Svastica sul Sole, L’uomo nell’Alto Castello ci racconta la storia revisionata di come sarebbe il mondo se la seconda guerra mondiale fosse stata vinta dai Nazisti. Atroce, distopico, lo show non risparmia la brutalità di una storia revisionata. Non c’è speranza se non quella data dall’uomo nell’alto castello che produce video colmi di speranza, i video della storia “giusti” che vedono i nazisti schiacciati, perdenti di una guerra immotivata e deleteria.
Questa è solo una piccola preview di quello che il catalogo Amazon Prime Video mette a disposizione degli abbonati. Una selezione di tutto rispetto che riesce a coinvolgere l’utenza con i più svariati gusti in fatto di cinema e serie tv. Una menzione speciale va alle serie tv come Fleabag, Lodge 49, Zoe, Mr Robot, American Gods, Lore, Cloack e Dagger e una buona selezione di film italiani degli ultimi anni tra i quali Smetto Quando Voglio, Questione di Karma, Boris, Tutti i Santi Giorni, Una Questione Privata, Ammore e Malavita.
Vi ricordiamo che potete iscrivervi ad Amazon Prime Video per usufruire del mese di prova gratuito e valutare con i vostri stessi occhi la varietà del catalogo offerto. Quindi, cosa aspettate, cliccate a questo link e iniziate il vostro mese di prova.
Categorie:MetisMagazine