MetisMagazine

I MIGLIORI FILM PROPOSTI DAL CATALOGO NETFLIX

Che Netflix sia stato una rivoluzione è innegabile, ma come dimostrato negli ultimi tempi con prodotti non proprio eccelsi anche Big N sta affrontando il difficile compito di accontentare i fini palati dei propri sottoscrittori. Fortuna vuole che la piattaforma in questione non abbia solo produzioni originali, ma anche pezzi da novanta dal passato, sia nel comparto film che in quello delle serie. 

Gran parte degli utenti, secondo recenti dichiarazioni della stessa ditta, sono divoratori avidi di cult dei tempi che furono. Partendo da questo spunto, ho cercato all’interno del palinsesto vecchi film che, per un qualche motivo, meritassero di essere rivisti. Ecco una lista di film che Netflix consente di vedere!

Gli Intoccabili

Chi non ha mai visto questo film, non ha idea di cosa si perde. Kevin Costner, Robert de Niro, Andy Garcia e Sean Connery portano sullo schermo lo scontro fra Elliot Ness e Al Capone nella Chicago del Proibizionismo, diretti da un Brian de Palma monumentale. Non solo la ricostruzione dell’America del periodo è stata curata con attenzione, ma la prova di alcuni di questi mostri sacri del cinema è stata al limite del perfetto. Sean Connery regala un’interpretazione magistrale in una delle scene più strazianti del film, complice un Ennio Morricone che regala un’altra delle sue straordinarie colonne sonore

The Black Hole

La Disney che non ti aspetti. Anno 1979, stufi di intrattenere solo i bambini, i vertici Disney decidono di realizzare un film di fantascienza dai toni cupi e violenti, dando vita ad un canale distributivo parallelo, Touchstone, con cui allargare i propri orizzonti. The Black Hole è un film che ha fatto storia, con una storia da classico della sci-fi e un impianto visivo decisamente accattivante.

Il grande Lebowsky

Non conoscere personaggi come il Drugo e Sobchak dovrebbe essere considerato un reato. Una spettacolare commedia degli equivoci firmata dai fratelli Coen, con Jeff Bridges e John Goodman semplicemente fantastici. Una carrellata di personaggi fuori dal comune, assurdi e divertenti, che analizzati attentamente nascondo parecchio del vero spirito dell’America

Ocean’s Eleven

Il Rat Pack moderno, perfetto erede dello storico gruppo di artisti capeggiato da un certo Frank Sinatra. Un film che sa conciliare al meglio il classico crime movie con una scossa di modernità, mettendo sullo stesso palcoscenico George Clooney, Brad Pitt, Matt Damon, Andy Garcia, Julia Roberts e Don Cheadle. Un’alchimia firmata Steven Soderbergh che ha generato altri due capitoli e recentemente uno spin-off tutto al femminile

The Rocketeer

Un cinecomic che non venne mai sufficientemente apprezzato. Un pilota trova uno zaino a razzo e decide di combattere i nazisti, affrontandoli sul territorio americano, finendo per essere aiutato nientemeno che dalla malavita italoamericana. Dal sapore pulp, volutamente ispirato ai comics anni ’30, nel 1991 questo film d’avventura segnò una delle migliori proposte del periodo

Tron

1982, il mondo dell’informatica è ancora più fantascienza che realtà, e la Disney sceglie di mostrare la sua visione dell’universo digitale. Il programmatore Flynn (Jeff Bridges) viene risucchiata all’interno di un mondo fatto di programmi e IA, costretto a scontrasi contro un’intelligenza artificiale letale. Grafica CGI avveneristica per l’epoca e vero spettacolo visico, Tron ha segnato una generazione!

Tuono Blu

Roy Schneider smette di dar la caccia agli squali, si mette alla cloche di un superelicottero e sfida l’Alex di Arancia Meccanica ( Malcom McDowell) nei cieli di Los Angeles. Film dei primi anno ’80 con alto tasso di adrenalina e scene d’azione spettacolari

The Abyss

Un James Cameron d’annata, una storia di fantascienza nelle profondità oceaniche che all’epoca fece parlare di sé anche per degli effetti speciali non da poco. Filmda vedere assolutamente, sempre che non soffriate di claustrofobia. 

2 risposte »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...