Si preannuncia un autunno caldo, carico di novità per il mondo tech in modo particolare quello legato agli smartphone.
Dopo la presentazione dei tre nuovi modelli di Iphone X (Xs- Xs MAX – Xr) avvenuta lo scorso 12 settembre allo Steve Jobs Theater di Cupertino in California, la concorrenza Android non rimane di certo ferma e ha lanciato sul mercato (o lo farà a breve) un ricco assortimento di modelli.
Ecco una panoramica.
Apple Iphone Xs- Xs MAX – Xr
Due importanti novità caratterizzeranno i successori dell’Iphone X: sistema operativo IOS 12 e display super retina HD per la gamma Xs e Xs MAX e liquid retina per il modello Xr.
Gli schermi OLED progettati per questa la generazione Xs e XsMAX offrono la migliore fedeltà cromatica del settore, tecnologia HDR e neri assoluti. In modo particolare il display di iPhone XS Max è il più grande che un iPhone abbia mai avuto.
Analizziamoli!
Iphone Xs – Specifiche
Display: 5,8” OLED Super retina custom-made
Risoluzione: 2436×1125 – 458 pixel per pollice
Colori: Oro, Grigio siderale, Argento
Capacità: 64GB- 256GB- 512GB
Dimensioni: Altezza 143,6mm – Larghezza 70,9mm – Spessore 7,7mm
Peso: 177 grammi
Chip: A12 bionic
Fotocamera: Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e teleobiettivo
Face ID: Riconoscimento del volto tramite la fotocamera TrueDepth
Sistema operativo: IOS12
Batteria: Fino a 30 minuti di autonomia in più rispetto a Iphone X
Prezzo: a partire da 1.189,00 euro
Iphone Xs MAX – Specifiche
Display: 6,5” OLED Super retina custom- made
Risoluzione: 2688 x1242 – 458 pixel per pollice
Colori: Oro, Grigio siderale, Argento
Capacità: 64GB- 256GB- 512GB
Dimensioni: Altezza 157,5mm – Larghezza 77,4mm – Spessore 7,7mm
Peso:208 grammi
Chip: A12 bionic
Fotocamera: Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e teleobiettivo
Face ID: Riconoscimento del volto tramite la fotocamera TrueDepth
Sistema operativo: IOS12
Batteria: Fino a 1,5 ore di autonomia in più rispetto a Iphone X
Prezzo: a partire da 1.289,00 euro
Iphone Xr – Specifiche
Display: Liquid Retina HD LCD all-screen Multi Touch da 6,1” con tecnologia IPS
Risoluzione:1792×828 pixel a 326 ppi
Colori: giallo, bianco, corallo, nero, blu
Capacità: 64GB- 256GB- 512GB
Dimensioni: Altezza 150,9mm – Larghezza 75,7mm – Spessore 8,3mm
Peso: 194 grammi
Chip: A12 bionic Neural engine di nuova generazione
Fotocamera: Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e teleobiettivo
Face ID: Riconoscimento del volto tramite la fotocamera TrueDepth
Sistema operativo: IOS12
Batteria: Fino a 1,5 ore di autonomia in più rispetto a Iphone 8 Plus
Prezzo: a partire da 889,00 euro (Pre-ordinabile dal 19 ottobre e disponibile dal 26 ottobre)
Samsung Galaxy Note 9
È uno dei modelli più all’avanguardia prodotto dalla casa coreana. Il suo punto di forza (rispetto ai dispositivi competitors made in Cupertino): la S- Pen. Un pennino in grado di interagire con lo schermo del dispositivo e di fare la differenza nelle attività quotidiane.
Samsung Galaxy Note 9 – Specifiche
Colori: Ocean Blue, Midnight Black, Lavender Purple
Dimensioni: (Schermo Principale)
162,0mm (6,4″ intera superficie del display super AMOLED) / 160,4mm (6.3″ superficie del display senza gli angoli stondati)
Risoluzione: (Schermo Principale) 2960 x 1440 (Quad HD+)
Specifiche fisiche: Dimensioni (AxLxP, mm) 161,9 x 76,4 x 8,8
Peso: 201 grammi
Sistema operativo: Android (versione Oreo)
Fotocamera principale: 12.0 MP + 12.0 MP
S-Pen
Memoria: 8GB (RAM) – 512 GB (ROM) Supporto memoria esterna MicroSD (fino a 512 GB)
Batteria:
- Durata in navigazione internet (3G) (ore) Fino a 14
- Durata in navigazione internet (LTE) (ore) Fino a 16
- Durata in navigazione internet (Wi-Fi) (ore) Fino a 17
Prezzo: a partire da 1.029,00 euro
Huawei Mate 20 Pro
“Una nuova intelligenza sta arrivando”! È questo il claim della campagna promozionale #SavetheDate per la presentazione a Londra il prossimo 16 ottobre del nuovo smartphone Mate Pro20 della casa cinese Huawei.
Secondo i rumors il display sarà Amoled da 6,3. Previste due versioni: una con 6GB di RAM e 128GB di memoria integrata e una con 8GB di RAM e 256GB di memoria. I prezzi dovrebbero aggirarsi attorno ai mille euro (un po’ più caro la versione da 256 GB).
Google Pixel 3 e Pixel 3 XL
Nel corso degli anni Google ha provato ad affermarsi anche come produttore di smartphone. L’acquisizione di ingegneri e brevetti (non in esclusiva) di HTC avvenuta l’inverno scorso, ha rafforzato la posizione dell’azienda di Mountain View.
Il 9 ottobre prossimo a New York verranno presentati due nuovi “googlefonini”: Pixel 3 e Pixel 3XL
In attesa della presentazione ufficiale sono trapelate on line alcune immagini e caratteristiche tecniche.
I rumors dicono che entrambi i modelli avranno il nuovo sistema operativo Android 9 Pie e potrebbero integrare il processore Snapdragon 845 di Qualcomm con 4 GB di RAM a corredo. Oltre ai colori classici (nero e bianco) potrebbero arrivare anche due colori inediti: il rosa e il verde menta. (Fonte Ansa).
Categorie:Scienze & Tech, Scienze e Tech
1 risposta »