Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d’agosto,
nelle pioggie di settembre
torrenziali e piangenti
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
(Vincenzo Cardarelli)
È arrivato l’autunno portando con sé le prime piogge e i primi freddi. Non disperate! È arrivato anche il tempo di concedervi qualche ora di relax davanti al camino in compagnia di un bel libro, sorseggiando una tisana calda.
Metis Magazine ha selezionato per voi le novità del momento tra gialli, grandi storie, biografie, che vi terranno compagnia in queste giornate autunnali.
BIOGRAFIE
Samantha Cristoforetti, Diario di un’apprendista astronauta, La nave di Teseo. (Prezzo di copertina 22,00 euro)
“Quando i motori del razzo si sono accesi, si è realizzato il grande sogno della mia vita.”
Samantha Cristoforetti si mette a nudo e ci racconta tra gioie e delusioni, fatiche e attese, il suo sogno di bambina che si realizza. In queste intense pagine ripercorre la sua esperienza di vita vissuta in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale e durata circa sette mesi. Una storia potente che ci insegna a credere nella bellezza dei propri sogni perché come diceva Walt Disney “Se puoi sognarlo puoi farlo”!
GIALLI
Antonio Manzini, Fate il vostro gioco, Sellerio Editore. (Prezzo di copertina 15,00 euro)
Un nuovo delicato caso da affrontare per il vicequestore Rocco Schiavone diventato grazie alla penna dello scrittore romano Antonio Manzini e al successo della serie Rocco Schiavone targata Rai2, il personaggio più amato del giallo italiano. La narrazione procede con l’indagine sul gioco e la ludopatia tra Aosta e il casinò di Saint Vincent, senza dimenticare il passato- non ancora dimenticato- di Schiavone che ritorna a fargli visita. Che fine ha fatto Caterina? Per chi lavorava? E perché la procura riprende a indagare sulla morte di Luigi Baiocchi?
IN ARRIVO SUL PICCOLO SCHERMO
Elena Ferrante, L’amica geniale, Edizioni E/O. (Prezzo di copertina 18,00 euro)
Pubblicato nel 2011 dalla casa editrice romana E/O, L’amica geniale, primo volume di un ciclo romanzesco dal quale sono nati successivamente altri tre libri (Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta).
La misteriosa Elena Ferrante ha scalato le classifiche mondiali con la storia di amicizia tra due bambine Elena e Lila – diventate poi grandi- ambientata nella Napoli degli anni Cinquanta.
Il successo non si è fermato solo in libreria. Il regista Saverio Costanzo ispirandosi al primo volume della saga, ne ha ricavato una serie da 8 puntate che vedremo presto in tv su Rai Uno e sulla piattaforma Timvision dopo il lancio avvenuto in sala da Nexo l’1, 2 e 3 ottobre scorso.
BAMBINI
Sara Agostini, Le sei storie della gentilezza, Gribaudo. (Prezzo di copertina 9,90 euro)
6 grandi storie illustrate a colori da Francesca Assirelli per i più piccoli ma che faranno bene anche a voi adulti per riscoprire insieme il valore e l’importanza della gentilezza.
CUCINA
Chiara Maci, Filippo La Mantia, Ma tu come fai la caponata? La nostra storia d’amore in cucina, HarperCollins Italia. (Prezzo di copertina 17,00 euro)
La storia d’amore tra la foodblogger campana e l’oste-cuoco di origini siciliane approdato al Nord dove gestisce un famoso ristorante in Piazza Risorgimento a Milano, è ormai nota a tutti dopo la nascita del loro figlio Andrea avvenuta lo scorso anno. Chiara e Filippo, una coppia affiatata nella vita e tra i fornelli, si raccontano in questo libro attraverso l’amore e la passione per la cucina che li ha fatti incontrare e innamorare per poi arrivare alle ricette del cuore da realizzare prediligendo ingredienti di qualità sani e genuini.
STORIE DI ACCOGLIENZA
Tiziana Barillà, Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace, Fandango. (Prezzo di copertina 15,00 euro)
Domenico Lucano, sindaco di Riace, è noto in tutto il mondo per il modello di accoglienza dei richiedenti asilo realizzato in Calabria. Il sindaco modello è stato arrestato il 2 ottobre scorso nell’ambito di un’inchiesta avviata dalla procura di Locri con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ma chi è Mimmo Lucano? Scopritelo in questo ritratto inedito sul sindaco migliore del mondo realizzato da Tiziana Barillà.
NARRATIVA STRANIERA
Haruki Murakami, L’assassinio dello scrittore Vol.1, Einaudi. (Prezzo di copertina 20,00 euro)
L’attesa per i lettori di Murakami è terminata. Lo scrittore giapponese, ritorna in libreria con L’Assassinio del commendatore.
Una saga in due volumi (il secondo uscirà nel 2019) che riprende le atmosfere fantastiche e sospese di 1Q84, considerato uno dei capolavori dello scrittore di Kobe.
Come si legge nella quarta di copertina il libro è “un’indagine sulla forza riparatrice dell’arte e quella distruttrice della violenza; su come sopravvivere ai traumi individuali (ad esempio la fine di un amore) e a quelli collettivi (una guerra, un disastro); sul fare tesoro della propria fragilità e diventare ciò che si è.”
NARRATIVA ITALIA – ATTUALITA’
Alessandro Baricco, The Game, Einaudi. (Prezzo di copertina 18,00 euro)
Dopo I Barbari, racconto legato al passaggio dalla civiltà analogica a quella digitale, prima vera grande “mutazione”, Alessandro Baricco, ripercorre cosa è successo dopo il 2006. The Game pubblicato da Einaudi per la serie gialla Stile libero big, riparte dal 2007 anno in cui viene presentato da Steve Jobs il primo iPhone mostrandoci i cambiamenti e gli effetti devastanti di una rivoluzione tecnologica ancora in atto. Il libro di Baricco non è affatto un gioco!
Copyright foto
Categorie:MetisMagazine