Scienze e Tech

IN INGHILTERRA ANCHE GLI ARTISTI DI STRADA SI DOTANO DI POS CONTACTLESS

Se in Italia pagare con carta di credito, in alcuni esercizi commerciali, rappresenta ancora un problema, per il resto d’Europa la situazione è ben diversa, tanto che in Inghilterra anche gli artisti di strada si dotano di POS contactless.

È la capitale britannica ad aver avviato, lo scorso maggio, il progetto che sta progressivamente rivoluzionando il modo di lasciare un contributo ad una categoria poco tutelata e supportata dal punto di vista fiscale, quella degli artisti di strada.

Come funziona?

 I lettori di carta di credito sono collegati a un dispositivo, che può essere un tablet, un cellulare, ma anche uno smartwatch. Il dispositivo scelto registra l’offerta, impostando una quantità fissa che i donatori possono devolvere semplicemente avvicinando la carta di credito, e la carica sul conto collegato dell’artista.

artisti di strada

In Cina, già in precedenza, si erano attivati sistemi di raccolta di offerte tramite QR code. Ma questo è il primo caso supportato da un’autorità comunale: infatti il modello è stato lanciato dal sindaco della città di Londra, Sadiq Khan, in collaborazione con Busk In London, organismo professionale per gli artisti di strada, e la società di pagamenti svedese iZettle (acquistata nel mese di maggio, del corrente anno, da PayPal per 2,2 miliardi di dollari, ndr). L’obiettivo è quello di distribuire i lettori in tutti e 32 i distretti londinesi.

Se questo sistema facilita e incentiva le performance della categoria degli artisti di strada e degli artisti emergenti, a mettere in mostra il proprio talento, ricevendo con più facilità un compenso economico, il dubbio si pone su quanti riusciranno realmente a portare avanti nel tempo questa pratica che, seppur innovativa, è ancora sperimentale.

Dubbio lecito poiché, al momento, il dispositivo viene fornito gratuitamente ma terminato il periodo di prova, non si sa quale sarà la modalità richiesta agli artisti per poter continuare a fruire del dispositivo; si ipotizza una forma di pagamento o una percentuale sugli introiti per poterne usufruire.

Un sistema che favorisce la moneta elettronica, esclude automaticamente tutte quelle persone che non dispongono di un conto in banca o una connessione a internet, per cui la categoria che rischia più di tutte di rimanere sempre più esclusa è quella dei senzatetto.

Immagine di copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...