MetisMagazine

LE MOSTRE D’ARTE DA VEDERE A NATALE

Dicembre, tempo di feste e di vacanze, occasione ideale per dedicare il tempo libero all’arte. Andare per mostre in questa stagione, somiglia ad un vero e proprio viaggio dell’anima nel tempo (o nello spazio) anche grazie ad allestimenti sempre più attenti a coinvolgere i visitatori. Ecco le mostre più interessanti da non perdere.

TINTORETTO (Venezia, Palazzo Ducale – Appartamento del Doge)

La città di Venezia rende omaggio a Jacopo Tintoretto, uno dei maggiori pittori del rinascimento italiano. Per festeggiare i 500 anni della nascita del pittore veneziano, la Fondazione Musei Civici di Venezia e il National Gallery of Art di Washington, hanno presentato un progetto di ricerca di fama internazionale concretizzatosi in un grande evento espositivo all’interno del Palazzo Ducale e delle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Fino al 6 gennaio 2019 sarà possibile ammirare le opere più rappresentative dell’artista partendo dai lavori giovanili del 1540 circa, fino ai lavori degli ultimi anni, che resero il Tintoretto una delle figure dominanti della pittura lagunare.

Per info e prenotazioni clicca qui:

http://palazzoducale.visitmuve.it/it/mostre/mostre-in-corso/mostra-tintoretto/2018/02/18903/tintoretto/

MARINA ABRAMOVIĆ. THE CLEANER (Firenze, Palazzo Strozzi)

Palazzo Strozzi, uno dei più bei palazzi rinascimentali italiani, accoglie una grande mostra dedicata all’artista serba Marina Abramović, una delle personalità più discusse dell’arte contemporanea.

Dagli anni Sessanta agli anni Duemila. Un viaggio nella vita artistica della Abramović che con le sue opere ha stravolto l’idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo e le sue capacità di espressione. Fino al 20 gennaio 2019.

Per info e prenotazioni visitate il sito:

https://www.palazzostrozzi.org/mostre/marina-abramovic/

COURBET E LA NATURA (Ferrara, Palazzo Diamanti)

Dopo Cinquant’anni di assenza, il grande pittore francese Gustave Courbet, torna in Italia.

In mostra a Palazzo dei diamanti di Ferrara circa cinquanta tele provenienti dai più importanti musei internazionali.

Le opere del padre del realismo esaminano il rapporto en plein air con la natura e il paesaggio e condurranno il visitatore in un magnifico percorso emozionante. Fino al 6 gennaio 2019.

Per info e prenotazioni visitate il sito:

http://www.palazzodiamanti.it/1616

PICASSO METAMORFOSI (Milano, Palazzo Reale)

A Palazzo Reale di Milano – che da solo vale la visita- è possibile ammirare duecento opere che celebrano Picasso e il suo rapporto multiforme e fecondo con il mito e l’antichità.

La mostra Metamorfosi, in programma fino al  17 febbraio 2019, è divisa in sei sezioni in cui alle opere del grande genio spagnolo si accostano quelle di arte antica – ceramiche, vasi, statue, placche votive, rilievi, idoli, stele – che lo hanno ispirato e profondamente ispirato.

Per info e prenotazioni visitate il sito:

http://www.palazzorealemilano.it/wps/portal/luogo/palazzoreale/mostre/inCorso/PICASSO_METAMORFOSI

IL SORPASSO. QUANDO L’ITALIA SI MISE A CORRERE 1946-1961 (Roma, Museo di Roma)

Dalla pesante ricostruzione del paese nel dopoguerra al boom economico degli anni Sessanta.

Dal 1946 al 1961: è questo il periodo storico rievocato nella grande mostra fotografica

Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961, ospitata al Museo di Roma ella struttura dell’ex Pastificio Pantanella, a Piazza della Bocca della Verità.

Fino al 3 febbraio 2019.

Per info e prenotazioni visitate il sito:

http://www.museodiroma.it/it/mostra-evento/il-sorpasso-quando-l-italia-si-mise-correre-1946-1961

ANDY WARHOL (Roma, Complesso del Vittoriano)

Il complesso del Vittoriano apre le porte a Andy Warhol in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita. 170 opere – in mostra fino al 3 febbraio 2019 – dedicate al mito di Warhol partendo dalle origini del movimento artistico della Pop Art.

Un viaggio attraverso le opere più celebri come Campbell’s Soup Marilyn, Elvis, la Coca Cola e che riassumono la vita di una figura che ha influenzato non solo il mondo dell’arte ma anche quello della musica, del cinema e della moda.

Per info e prenotazioni:

http://www.ilvittoriano.com/mostra-warhol-roma.html

SALVATOR DALÌ – LA PERSISTENZA DEGLI OPPOSTI (Matera)

Matera, primo sito in Italia diventato 25 anni fa Patrimonio dell’Unesco, si prepara a festeggiare il 2019 come Capitale europea della cultura.

Nella città dei sassi, arriveranno gigantesche installazioni e opere dell’artista surrealista Salvator Dalì. Alcune di esse saranno installate nelle piazze e tra i vicoli mentre le opere minori potranno essere ammirate nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci.

Il video della mostra a cielo aperto sta spopolando già sul web.

Ve lo proponiamo

Immagine in evidenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...