Il Natale, il periodo più magico dell’anno, si avvicina e l’aria di festa comincia a farsi sentire un po’ ovunque nelle strade, nelle piazze, nei negozi.
Ma il Natale si sa, è anche il tempo dei regali, per antonomasia.
Fare regali richiede tempo e molto spesso risulta essere un’operazione complessa: ogni persona è diversa, con gusti e abitudini particolari.
Un bel libro rimane senza dubbio il regalo migliore, il più gradito. Con un libro non si sbaglia mai! Romanzi, saggi, biografie, best seller, Metis Magazine li ha selezionati per voi.
Ecco i nostri consigli!
KENT HARUF, VINCOLI. ALLE ORIGINI DI HOLT, NN EDITORE (18,00 EURO)
Per chi ama Kent Haruf e gli abitanti della piccola comunità di Holt non può perdere Vincoli, il romanzo d’esordio dello scrittore della Trilogia della pianura (Canto della pianura, benedizione, crepuscolo) e Le nostre anime di notte.
Uscito negli Usa nel 1984, arriva ora in Italia grazie alla fedelissima casa editrice NN che ha pubblicato i precedenti romanzi e a Fabio Cremonesi che da anni ne cura la traduzione.
Un romanzo corale, intenso e poetico che ci riporta alle origini della cittadina del Colorado, a cavallo tra Ottocento e Novecento.
NADIA TERRANOVA, ADDIO FANTASMI, EINAUDI (17,00 EURO)
Il nuovo romanzo di Nadia Terranova, una delle scrittrici italiane più apprezzate del momento, racconta l’evoluzione di un dolore, la perdita di un padre uscito da casa 23 anni prima e non più tornato. Addio fantasmi è anche un inno alla possibilità di Ida – la protagonista- di ricominciare, di andare avanti e di tornare a respirare la vita.
LORENZO MARONE, CARA NAPOLI, FELTRINELLI (15,00 EURO)
Ancora una volta Napoli, fa da sfondo al nuovo lavoro di Lorenzo Marone.
Lo scrittore de “La tentazione di essere felici”, acuto osservatore della realtà napoletana, ci regala un altro affresco della città partenopea attraverso una raccolta di storie, aneddoti, incontri. I “Granelli”, gli articoli che lo stesso Marone ha pubblicato, negli ultimi tre anni, ogni domenica per la “Repubblica” di Napoli.
Una lettura per napoletani e non.
MARIOLINA VENEZIA, RIONE SERRA VENERDÌ. IMMA TATARANNI E LE TRAPPOLE DEL PASSATO, EINAUDI, (17,50 EURO)
Imma Tataranni, la Piemme più chiacchierata del Centro-Sud, nata dalla penna della scrittrice lucana Mariolina Venezia, è alle prese con un nuovo omicidio che affonda le radici nel passato, toccando gli angoli bui dei suoi ricordi.
A fare da sfondo alle sue indagini, il panorama mozzafiato della Basilicata, in modo particolare quello dei sassi e delle Dolomiti Lucane.
Le avventure della Calamity Jane della Procura di Matera, arriveranno presto sul grande schermo di Rai 1. Non fatevi trovare impreparati, leggete anche i due libri precedenti (Come piante tra i sassi e Maltempo). La Tataranni crea dipendenza.
DONATO CARRISI, IL GIOCO DEL SUGGERITORE, LONGANESI (22,00 EURO)
Dopo 10 anni dall’uscita de Il suggeritore, best seller da oltre 3 milioni di copie vendute nel mondo, la sfida del suggeritore continua. La penna fluida e scorrevole di Carrisi alternata a momenti di suspence e tensione, coinvolgerà il lettore in un vortice senza respiro. Per gli amanti del genere, un thriller che si legge tutto d’un fiato.
FRANCESCO TOTTI, UN CAPITANO, RIZZOLI (21,00 EURO)
Francesco Totti, ex attaccante della Roma e campione del mondo con la Nazionale Italiana nel 2006, si racconta con Paolo Condò in questa (auto)biografia.
Dall’infanzia vissuta nel quartiere di via Vetulonia ai primi calci al pallone, dall’esordio in Serie A avvenuto a soli 16 anni, all’arrivo nella AS Roma. Un amore durato 25 anni e che ha commosso tutti non solo i romanisti.
Totti non è soltanto il simbolo della Roma “core” della città cantata da Antonello Venditti ma è anche un pezzo della vita di ognuno di noi. Con lui abbiamo vissuto,negli anni della nazionale, indimenticabili notti magiche.
CHRISTINA HESSELHOLDT, VIVIAN, CHIARELETTERE (16,00 EURO)
Christina Hesselholdt, una delle più importanti autrici nordeuropee, ricostruisce con grande maestria l’enigmatica vita della fotografa americana di strada Vivian Maier.
Vivian non è un’autobiografia dell’anonima bambinaia diventata dopo la morte una delle fotografe più apprezzate di tutti i tempi, ma una vera e propria sinfonia di voci che rendono il lavoro della Hesselholdt, un romanzo originale e vivace.
MASSIMO RECALCATI, A LIBRO APERTO. UNA VITA È I SUOI LIBRI, FELTRINELLI (16,00 EURO)
Il nuovo saggio di Massimo Recalcati, è una riflessione intima sull’importanza della lettura e dei libri, questi ultimi definiti dall’autore come incontri d’amore in grado di trasformarci, far risuonare il nostro enigma più profondo. Dall’Odissea a Sartre, Recalcati ci “mostra” le opere che hanno segnato la sua formazione. Perché alla fine i libri ci leggono.
Immagine di Copertina
Le immagini dei libri sono di proprietà delle rispettive case editrici.
Categorie:MetisMagazine