Famoso sin dall’antichità, il baratto si rivela ancora oggi, in un momento di crisi per il nostro Paese, un modo utile per scambiare prodotti nuovi e usati come capi di abbigliamento, oggetti per la casa e perfino il cibo che non si riesce a consumare.
Il successo dello scambio di merci senza moneta è testimoniato dalla forte presenza di siti, app, gruppi facebook dedicati allo swapping (dall’inglese to swap, scambiare).
Metis Magazine ha scelto per voi il meglio per risparmiare.
VIAGGI
Nightswapping.com
Funziona un po’ come Airbnb con la differenza che chi offre ospitalità guadagna un credito per soggiornare, dormire a casa di un altro host della community.
Ad oggi hanno aderito 300.000 membri provenienti da 160 paesi in tutto il mondo.
L’unica spesa da sostenere è una commissione richiesta dalla piattaforma pari a 9,90 euro.
Disponibile anche su app Ios e Android.
ALIMENTI
Ratatouille
Per contrastare lo spreco alimentare, arriva Ratatouille. L’app, disponibile sull’Apple store, permette di creare un “frigo virtuale” mettendo online il cibo da scambiare.
Zerorelativo.it
Oltre all’oggettistica, sul sito è presente anche la sezione Mangia&Bevi in cui è possibile trovare il panettone ligure o l’olio evo di produzione propria da barattare con cibo, oggetti o servizi indicati nella propria lista dei desideri.
Ecco le tre motivazioni per diventare un barter a tutti gli effetti.
ll baratto è un’azione ad alto valore educativo.
- Aiuta l’ambiente, perché riutilizzi tutto.
- Fa bene al borsellino, perché non compri nulla, ma utilizzi ciò che già esiste.
- Fa bene alle relazioni, perché condividi le tue cose con altri barter, in modo ludico, attivo e sensibile.
LIBRI
Piego di libri – Libri in scambio
Avete letto un libro che non vi è piaciuto e non sapete che farne? Cercate un’edizione speciale del vostro libro preferito? Questo gruppo Facebook fa per voi.
Seguendo alcune semplici regole potrete iscrivervi al gruppo e interagire con gli altri membri tutti uniti dalla passione per la lettura.
SERVIZI
Io ti insegno storia, tu mi aiuti in scienze.
Mandare un figlio a scuola costa, ma mandarlo a ripetizione è una vera stangata per le famiglie. Da qui nasce la community in cui è possibile scambiare lezioni condividere il proprio sapere. Le lezioni avvengono di persona oppure tramite Skype.
ABBIGLIAMENTO
Scambiare abiti non è mai stato così facile. Basta scattare una foto con il proprio smartphone, aggiungere taglia, marca, condizioni e in pochi secondi e la maglia che non indossavi più è visibile a migliaia di swapper registrati. Oltre a rinnovare il guardaroba potete trovare le date degli Swap Party, gli appuntamenti organizzati in ogni parte dell’Italia.
Un servizio on line innovativo, facile e veloce che permette di rinnovare il guardaroba grazie agli abiti che non utilizzate più. I capi sono ritirati gratuitamente e valutati dal team in stelle che vi permetteranno di acquistare con pochi euro altri abiti.
La soluzione ideale per il vostro guardaroba, ma anche per l’ambiente in quanto promuovete uno stile di vita più sostenibile.
OGGETTI VARI
Baratto
Comunità di scambio etico che permette di barattare, prestare o donare oggetti, tutto senza l’utilizzo del denaro.
Iscrivendosi è possibile inserire la propria offerta nella pagina degli annunci, attendere i suggerimenti e le proposte di chi è interessato.
Regola importante, ribadita sul sito: “Qui non sono ammesse inserzioni con prezzi di vendita o valutazioni in denaro: il denaro in ogni sua forma non è gradito.”
Categorie:MetisMagazine
c’è anche coseinutili.it il baratto asincrono!Il migliore che ci sia sulla piattaforma
"Mi piace""Mi piace"