Mese: febbraio 2019

HUMOR – LE VIGNETTE DI FEBBRAIO

Con la nostra sezione Humor di questo mese faremo un salto nel tempo dove ritroveremo personaggi storici come Marco Antonio e Cleopatra e ci imbatteremo persino in un istituto giuridico antico – la damnatio memoriae – davvero affascinante. Tutto questo verrà riproposto in un’ironica chiave moderna intrisa di un ”male” piuttosto comune: la dipendenza dai social.

PERCHÈ LA SCRITTURA MANUALE È COSI IMPORTANTE PER LA MENTE?

Con l’avvento nel ventunesimo secolo di tecnologie avanguardiste, tra computer e smartphone, televisione, radio… la modalità di comunicazione è drasticamente mutata.Abbiamo detto addioalla scrittura manuale sostituendola prevalentemente con il ticchettio di una tastiera alfanumerica QWERTY 

MANUALE D’AMORE VOL. II : TUTTO CIÒ CHE A UNA DONNA NON BISOGNEREBBE MAI FARE

Ci siamo lasciati poco più di un anno fa con il primo volume di questo manuale d’amore dove venivano chiamati in causa grandi esperti della materia come Ovidio e la sua famigerata Ars Amatoria o Platone, gentilmente disturbato sulle questioni di eros. 
Se nella prima parta ci siamo soffermati su tutto ciò che ad una donna non bisognerebbe mai dire, adesso con questo sequel ci inoltreremo su tematiche ancor più calde andando a scoprire tutto ciò che ad una donna, invece, non bisognerebbe mai fare. 

ANTONIO GRAMSCI, INTERPRETE DELLA MODERNITÀ. INTERVISTA AL DOTT. LEONARDO POMPEO D’ALESSANDRO

La città di Cesena ha dato il via al nuovo anno offrendo un tributo interessante e particolarmente prezioso alla memoria di una delle più spiccate personalità della storia politica italiana del Novecento; proprio qui, presso la Biblioteca Malatestiana, il 17 gennaio 2019 è stata inaugurata l’esposizione “Gramsci. I quaderni del carcere […]

ALBERTO SORDI: L’OTTAVO RE DI ROMA

Da Trastevere all’Aventino, passando per le Terme di Caracalla e via del Corso, la voce di Alberto Sordi risuona ancora tra le strade di Roma. La sua Roma che ha celebrato e consegnato in tante pellicole ora come “sceicco bianco”, poi come vigile, ladro, tassista, medico arrivista, e […]