Metis Oggi

THEREMIN: LO STRUMENTO CHE FA SUONARE L’ARIA COMPIE 100 ANNI

THEREMIN – UNO STRUMENTO MUSICALE AVANGUARDISTICO

Einstein, Tesla, Meucci, Marconi ed Edison, e poi ancora,  Leonardo Da Vinci e Galileo Galilei, sono solo alcuni dei  grandi uomini i cui nomi hanno attraversato le sabbie del tempo grazie alle loro invenzioni.

Uomini che non  hanno  bisogno di presentazioni.

Poi ce ne sono altri che, nonostante la genialità e l’unicità delle loro invenzioni, non hanno un nome altisonante quanto quelli appena citati.

Tra questi potremmo citare Léon Theremin, un inventore sovietico padre del primo strumento musicale elettronico della storia che da lui prende il nome: il theremin.

Era il 1919 quando il theremin ( inizialmente chiamato eterofono ) venne presentato al mondo; fino a quel momento il suo inventore era rimasto ai margini della notorietà. Lo stupore che generò, persino nel grande statista russo Lenin ( che lo scoprì intorno al 1922) fu al di sopra di ogni immaginazione.

Non si era visto prima di quel momento uno strumento funzionare senza essere toccato.

Come capita spesso, l’invenzione di questo strumento musicale può essere considerata del tutto fortuita, visto che il suo ideatore, all’età di ventitré anni, mentre stava lavorando in un laboratorio, intento a misurare la densità dei gas nel vuoto con dei particolari apparecchi di sua invenzione, si rese accidentalmente conto che muovendo le mani nei pressi di questi apparecchi si produceva un fischio che variava di frequenza, a seconda che le mani fossero più o meno vicine a essi. Intuendo di avere scoperto un sistema per produrre dei suoni, decise di effettuare numerosi esperimenti che lo portarono a creare un nuovo strumento musicale.

UNO STRUMENTO MUSICALE COME MEZZO DI PROPAGANDA

57826-768x531

Léon Theremin mentre suona il Theremin

Per esser suonato il theremin necessitava solamente di un tocco delle mani nell’aria e, così facendo, si produceva un suono misterioso, a metà strada tra la melodia di un violino ed un suono che potremmo definire quasi proveniente da un’altra dimensione o meglio, da un altro mondo.

Avete presente le musiche di sottofondo dei film horror degli anni ’30?

Lenin, affascinato da questa innovazione volle subito conoscerne il suo inventore che lo reclutò per un tour europeo il cui scopo era quello di mostrare al mondo i progressi scientifici dell’Unione sovietica facendo del theremin un mezzo di propaganda.

Ecco una dimostrazione dello stesso Theremin in una registrazione dell’epoca.

A distanza di cento anni dalla sua invenzione, se non fossimo a conoscenza dell’esistenza di  un tale strumento e ci dicessero che nel futuro potrebbero vedersi ( così come le auto volanti) strumenti musicali il cui suono viene riprodotto senza contatto ma sfiorando l’aria, ci farebbe pensare ad una scena degna di Star Trek.

Anche se oggi sono davvero pochi a conoscerlo, per il fatto di essere usato pochissimo e quasi esclusivamente in ambito cinematografico, il theremin è uno degli strumenti musicali più incredibili che siano mai stati inventati.

Copyright:

Foto copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...