ATTUALITÀ

HUMOR – LE VIGNETTE DI APRILE 2019

ideata da Michele Porcaro

ACHILLE E LA TARTARUGA

Più di 2500 anni fa il filosofo Zenone di Elea, per dimostrare al sofista Parmenide che il movimento esiste e non è frutto di illusione, immaginò questo paradosso: se un giorno Achille, a dire di Omero il più veloce degli eroi, e una tartaruga, il più lento tra gli animali, si sfidassero in una gara di corsa, e in un momento di spavalderia l’eroe acheo concedesse alla testuggine alcuni metri di vantaggio, la tartaruga vincerebbe la sfida. Infatti, mentre Achille dovrebbe scattare da un punto A fino a un punto B per recuperare il vantaggio concesso, nel frattempo la tartaruga raggiungerebbe il punto C, e quando Achille avrà raggiunto il punto C, nel mentre la tartaruga avrà raggiunto un punto D, e così via fino all’infinito. Secondo il calcolo di Zenone, Achille non riuscirebbe mai a raggiungere la tartaruga. Secondo i concetti matematici moderni (e quindi sconosciuti ai Greci) Achille non solo raggiungerebbe la tartaruga, ma addirittura la supererebbe. In questa vignetta disegnata dal nostro Cosk, abbiamo immaginato come i Greci avrebbero pubblicizzato la vittoria della tartaruga contro Achille se solo avessero conosciuto prima il marketing…

ideata da Michele Porcaro

A PROPOSITO DELLA “FAMIGLIA TRADIZIONALE”… 

Pochi giorni fa a Verona si è tenuto il Congresso Mondiale delle Famiglie, convegno che aveva come scopo quello di difendere i valori e la sacralità dei valori della famiglia. Tra portachiavi a forma di feto abortito, estremisti che mostrano le natiche alle forze dell’ordine e dichiarazioni di odio contro gli omosessuali, quella che doveva essere la libera espressione di un’etica conservatrice, si è trasformata in una fiera degli orrori. In questa rubrica humor non entriamo nel merito della discussione, ma ironizziamo sulla tanto decantata “famiglia tradizionale” che richiama i fasti di una mitica età dell’oro di fatto mai esistita. Lo stesso mito greco, come ci ricorda la vignetta del nostro Peter, ricorda che esistevano in passato famiglie… alternative. Zeus, padre degli dei dell’Olimpo, ebbe in totale più di cento figli, ma con sua moglie Hera ne generò solo cinque: Efesto, Ebe, Eris, Ilizia e Ares. Tutti gli altri erano frutto di tradimenti e scappatelle con dee, ninfe e mortali: insomma, Zeus, amante delle relazioni extraconiugali, non si faceva mancare proprio niente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...