Gustoso e salutare, l’avocado (o pera alligatore) è un frutto tropicale dalle innumerevoli proprietà nutrizionali e terapeutiche.
Il suo nome botanico è Persea Alligatore, le sue origini sono azteche e si pensa che in Messico l’avocado fosse coltivato già nel 500 a.C.
A questo particolarissimo frutto profumato e carnoso venivano attribuite proprietà afrodisiache, tant’è che proprio in Messico esso era definito il frutto dell’amore, e curative o preventive rispetto a molte patologie.
Il consumo di avocado sembrerebbe regolarizzare il battito cardiaco, favorire la normalizzazione della pressione nei casi di ipertensione, consentire ai reni una più efficiente funzione di drenaggio, limitare il deterioramento della cartilagine delle articolazioni, prevenire l’insorgenza di patologie tumorali.
La ricchezza di vitamine rendono l’avocado un potente antiossidante ed elasticizzante, con evidenti benefici attestati da studi scientifici, tanto sulla pelle quanto sulla vista.
Molto indicata è l’assunzione di questo frutto in gravidanza per il suo alto contenuto di acido folico, indispensabile per la prevenzione nel feto, dei difetti del tubo neurale (DTN).
AVOCADO IN TAVOLA, DOLCE E SALATO
Assai apprezzato in cucina, l’avocado si presta bene a fare da protagonista di piatti originali e gustosi.
Nota a tutti è la salsa guacamole, semplicissima preparazione nella quale si utilizza l’avocado crudo.
Di seguito la ricetta:
3 avocado, 1 pomodoro verde stagionato, mezza cipolla dorata, mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere, il succo di 2 lime, mezzo cucchiaio di sale, un pizzico di pepe.
Gli ingredienti vanno uniti, ridotti in purea ed amalgamati benissimo tra loro utilizzando una forchetta (si otterrà così una salsa più rustica e granulosa) oppure con un mixer conferendo così alla salsa una consistenza più liscia e cremosa. La presenza del lime consentirà alla salsa di rimanere verde per molto tempo, per cui sarà possibile preparare la salsa guacamole anche con anticipo rispetto all’arrivo dei propri ospiti ai quali questa potrà essere servita come spuntino prima di cena insieme a nachos o crostini croccanti.
Copyright foto: https://downshiftology.com/recipes/best-ever-guacamole/
Ma l’avocado è apprezzato protagonista anche nelle ricette golose, per cui si potrebbe, per chiudere la serata in bellezza e stupire tutti i commensali, offrire loro una golosissima mousse di avocado al cioccolato.
Occorreranno per prepararla i seguenti ingredienti:
1 avocado maturo, 10 gr di cacao amaro, 100 ml di latte (anche di soia o di riso), 1 cucchiaino di zucchero.
Anche in tal caso il procedimento di preparazione sarà rapido e semplice e basterà frullare gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea che dovrà essere versata in coppette monoporzione e lasciata in frigo a riposare per circa 30 minuti per poi essere servita
Copyright foto: http://www.leitv.it/cucina/ricette/mousse-di-avocado-e-cioccolato-pronta-in-due-minuti/
AVOCADO ALLEATO DI BELLEZZA
Questo frutto tropicale è altresì un ingrediente preziosissimo per prendersi cura in maniera naturale del nostro corpo, per le sue proprietà emollienti ed idratanti che ne fanno un vero toccasana per la bellezza della nostra pelle.
L’avocado è infatti molto utilizzato nella preparazione di maschere per il viso insieme ad altri ingredienti.
Una preparazione molto semplice e veloce è quella che vede il connubio di avocado e miele
Si tratta di due idratanti naturali molto efficaci e l’applicazione costante di questa miscela permetterà di cancellare dal viso i segni della stanchezza e le macchie, riconferendo all’ovale luminosità e splendore.
Per preparare la vostra maschera fatta in casa ecco gli ingredienti:
1 avocado, 1 cucchiaio di miele.
Sarà sufficiente schiacciare, passare o frullare l’avocado e mescolare per bene il miele fino ad ottenere una pasta della giusta consistenza.
La maschera andrà applocata sul viso, ove dovrà rimanere in posa per 15 minuti circa.
Il consiglio è quello di essere costanti e di regalarvi questa coccola almeno una volta ogni due settimane, per poter apprezzare i risultati e vedervi belle come non mai.
Copyright foto: http://www.limmi.it/maschera-tonificante-al-limone-e-avocado/
UNA PICCOLA CURIOSITÀ
Il seme di avocado, velenoso per alcune specie animali, può essere invece mangiato dall’uomo. Ci sorprenderà sapere che proprio nel seme è contenuto il 70% degli antiossidanti dell’intero frutto.
Per mangiarlo occorrerà rimuovere la pellicola di rivestimento e grattugiarlo sulle pietanze o schiacciarlo con un martello dopo averlo inserito in un sacchetto di carta.
Copyright foto di copertina: https://www.notizieora.it/salute-benessere/i-vegani-non-possono-mangiare-lavocado-ecco-perche//