COGITO ERGO SUM 2.0 – DA CARTESIO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Cogito ergo sum. Penso dunque sono. Secondo Cartesio, questo assioma era sufficiente a definire l’esistenza di un individuo. Una delle domande esistenziali più profonde della storia, riassunta in tre semplici parole sostenute, però, da un profondo contesto filosofico. Per il pensatore francese, il fatto stesso che l’uomo possa … Leggi tutto COGITO ERGO SUM 2.0 – DA CARTESIO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed