Molteplici sono stati negli ultimi tempi gli spettacoli su Pitagora e la poetica dei numeri primi. Molti di questi hanno avuto sede proprio a Metaponto, la città nella quale il poliedrico genio di Samos fondò la sua Scuola e lì dove trascorse gli ultimi anni della sua vita. […]
Il viaggiare è fatale ai pregiudizi, ai bigottismi, e alle menti ristrette, diceva Mark Twain, considerato il primo vero scrittore americano del secolo scorso. È cosa ben nota, ormai, che oggi l’arricchimento culturale è contribuito dall’esperienza del viaggio, dal visitare Nazioni e culture differenti. Un’abitudine antica che affonda […]
Deve la storia essere veramente lo specchio della vita umana, non per narrare asciuttamente i casi occorsi a un principe o a una repubblica, ma per avvertire i consigli, i partiti ed i maneggi degli uomini, cagione poi delle felici od infelici azioni. E questa che segue è […]
Per l’immaginario collettivo si tratterebbe dei resti di un’antica città perduta; Machu Picchu, il cui significato rimanda a quello di “vecchia montagna”, è un sito archeologico Inca che domina la Valle dell’Urumbaba, in Perù, sulla quale la “città perduta” si erge imponente garantendo a tutti coloro che riescono […]
“Marte è la prossima frontiera, quella che una volta era il selvaggio West, quella che era l’America 500 anni fa. È ora di ricominciare daccapo. Marte è dove si concentreranno i nostri sforzi per i prossimi mille anni. La caratteristica della natura umana è la curiosità e l’esplorazione. […]
Fra le intramontabili esperienze estive che i più giovani continuano ancora a rinverdire c’è sicuramente quella dell’InterRail. L’interRail è un pass che consente di viaggiare per un massimo di trenta giorni in giro per l’Europa tramite treni (trentasette le compagnie ferroviarie coinvolte) o traghetti a costi più che […]
Finalmente è arrivata l’estate, la stagione più attesa dell’anno, e con lei anche le temperature proibitive invocate per tutto l’inverno, ma delle quali – una volta giunte – tutti vorremmo presto liberarci. Per combattere il senso di affaticamento e spossatezza tipici di questo periodo, particolarmente utile si rivela […]
È uscito il 14 giugno scorso il nuovo, atteso album di Bruce Springsteen, il primo da High Hopes (raccolta di b-sides, cover e riletture) del 2014 e addirittura il primo di brani inediti da Wrecking Ball del 2012. Nel corso di questi anni, seguiti alla scomparsa del sassofonista […]
La reputazione aziendale, o corporate reputation, è “la percezione delle azioni passate e future di una azienda che ne determinano l’attrattività generale agli occhi dei suoi interlocutori, a confronto con i principali concorrenti. È un concetto relazionale che si costruisce all’interno dell’interazione tra più soggetti.” Quali elementi concorrono alla creazione […]
Il rapporto tra il popolo ebraico e quello italiano ha origini che si perdono nel tempo. Un rapporto, quello tra i due popoli, che ha origini antichissime e che ha una storia continua e ininterrotta fin dalla fondazione della comunità ebraica di Roma. Già nel 161 a.C. gli […]