Il turista low cost

HALLOWEEN DESTINATION: CINQUE LUOGHI DA VISITARE ASSOLUTAMENTE!

La vigilia di Ognissanti è quasi sempre un buon momento dell’anno per dedicarsi una due giorni fuori porta.

E l’idea di trascorrere la propria mini vacanza alla ricerca di mete da brivido sembra riflettere un trend in ascesa.

Ebbene sì, i luoghi da urlo, a quanto pare, tirano!

E allora, calendario alla mano, pc acceso e carta di credito a portata di click, dov’è che varrebbe la pena andare per trascorrere una festa di Halloween memorabile?

Ecco a Voi alcune tra le più suggestive mete da raggiungere per il prossimo 31 ottobre; ma, badate bene, dopo esserci stati, nulla sarà più come prima!

OAXACA, MESSICO

Una località che assume connotati assai particolari per Halloween è la città di Oaxaca, in Messico; questo luogo sicuramente meno rinomato della vicina Acapulco, merita decisamente una capatina per la frizzante celebrazione del “Dia de Los Muertos” (Giorno dei Morti), una festa celebrata in tutto il Paese, ma che a Oaxaca è più sentita che altrove.

Si tratta di una festa ispirata ad antiche tradizioni Maya e Atzeche, nel corso della quale la gente in maschera si reca al cimitero a visitare le persone care che hanno lasciato questo mondo.

Per tale ricorrenza tutte le strade della città sono decorate con fiori colorati, scheletri, teschi ed altri simboli legali al mondo dell’aldilà; nella piazza principale della città, durante tutto il giorno e fino al mattino seguente, si balla e si canta senza sosta per onorare le anime dei defunti, si brinda alla vita per esorcizzare la morte, e si gode del ritmo e dell’allegria tipici del Messico, il tutto rigorosamente accompagnato da gustosissimi piatti locali e tequila a fiumi.

oaxaca

Copyright foto: https://www.flickr.com/photos/therese_beck/43781914180/

VENEZIA, ITALIA

Senza dover andare necessariamente oltreoceano, se volete vivere un Halloween tra mistero e leggenda, una puntatina a Venezia è proprio quel che fa al caso vostro.

Vi chiederete cosa c’entra Venezia con le mete da incubo.

Ebbene la vecchia Repubblica marinara in fatto di leggende non ha eguali e pare proprio che a Venezia vi sia un palazzo attinto da una terribile maledizione; quella per cui chiunque ne sia stato proprietario o vi abbia abitato sia stato destinato ad una fine di stenti o ad una morte violenta ed irrisolta.

Stiamo parlando del bellissimo palazzo Ca’ Dario, situato al civico 353 del sestiere Dorsoduro, un edificio la cui meravigliosa facciata stride decisamente con quella che è la sua terrificante nomea di “palazzo maledetto”.

Fu commissionato all’architetto Pietro Lombardo nel 1479 da Giovanni Dario, uomo borghese di origini dalmate, come dote nuziale per la propria figlia Marietta, promessa sposa del facoltoso mercante Vincenzo Barbaro.

E fu proprio Marietta a dare inizio alla lunga serie di tragiche morti collegate al palazzo, giacché la fanciulla si suicidò a seguito del tracollo finanziario del mercante Barbaro, che morì anch’egli accoltellato.

La stessa fine inaspettata toccò anche al figlio della coppia, che invece morì a Creta in un agguato.

Tre morti inconsuete toccate tutte alla stessa famiglia fecero parecchio rumor tra i veneziani, che decretarono la maledizione del palazzo Ca’ Dario e, da allora, chiunque abbia preso possesso di questo luogo maledetto ha fatto una brutta fine.

Ca-Dario-Copertina

Copyright foto: https://www.vanillamagazine.it/ca-dario-la-vera-storia-del-falso-palazzo-maledetto-di-venezia/

SLEEPY HOLLOW, NEW YORK, USA

Ricorderete di certo la leggenda di “Sleepy Hollow”, nota anche come la leggenda della valle addormentata o della valle del sonno, racconto dello scrittore statunitense Washington Irving pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1820.

Il racconto rappresenta una delle storie di fantasmi più celebri ed accreditate negli Stati Uniti, tanto da ispirare il regista Tim Burton nell’omonimo e famosissimo film con Johnny Deep.

La circostanza che rende questo luogo davvero interessante, specialmente per una vacanza di paura, è che nel villaggio in questione pare che si consumino ancora avvistamenti del famigerato e terrificante “Cavaliere senza testa” e ciò è motivo di grande richiamo per turisti e curiosi che arrivano a Sleepy Hollow da ogni dove e, se sono fortunati e prenotano con largo anticipo, possono godere di una visita notturna al cimitero locale a luce di lanterna.

Questa sì che è una vacanza da incubo, provare per credere!

sleepy1

Copyright foto: https://www.travelblog.it/post/186725/halloween-2016-cosa-vedere-la-statua-di-sleepy-hollow

BRAN, TRANSILVANIA, ROMANIA

Il castello di Dracula non ha certo bisogno di presentazioni, né risulta difficile comprendere che Halloween è davvero l’occasione giusta per visitarlo.

Ebbene, per chi non lo sapesse, a Bran, nel famoso castello del vampiro più famoso di tutti i tempi, per la notte di Halloween si organizza una grandissima festa a tema; un’occasione ghiotta per chi volesse ed avesse l’ardire di scoprire come si vive, anche solo per una notte, tra le lugubri mura della residenza di Vlad III di Valacchia o Vlad l’Imperatore.

Il Conte di Valacchia è rinomato per la sua ineguagliabile crudeltà, dimostrata in più di qualche occasione in cui pensò bene addirittura di impalare i suoi nemici e poi lasciare i loro corpi esposti alla pubblica fede fino alla loro totale decomposizione.

È imprescindibile una buona dose di coraggio per varcare le mura del castello e la vacanza a casa del Conte Dracula è consigliata solo ai veri brave heart.

Cosa si nasconderà dietro la terribile leggenda? Lo scoprirete andandoci; auguratevi naturalmente di risultare ospiti graditi!

Bran-Castle-2

Copyright foto: https://www.3pietre.it/castello-di-bran-castello-di-dracula/

SALEM, MASSACHUSSETS, USA

Non poteva certo mancare nel novero delle imperdibili Halloween destinations, la famosissima Salem, località situata a pochi chilometri da Boston, passata alla storia per la spietata caccia alle streghe che a partire dal 1692 la rese famosa per via dello storico processo che qui si celebrò e che vide la morte di moltissime donne tacciate di stregoneria.

Tra case infestate, haunted happenings e cimiteri popolati da zombies, Salem si colloca in vetta alle mete in cui trascorrere un Halloween da paura (è proprio il caso di dirlo!)

Qui la festa dura ben oltre l’immaginabile, visto che si tiene nel corso dell’intero mese di ottobre, per raggiungere l’apice naturalmente nella notte tra il 31 ottobre ed il 1 novembre.

Mercatini, eventi stregati, kermesse di magia nera, costumi a tema; tutto questo, crea un clima esoterico dal quale si viene presto conquistati e si finisce per essere trasportati verso la venerazione dello spirito della morte che nella notte di Halloween (per gli abitanti di Salem, la notte di Shamain) gira tra la gente senza farsi riconoscere e danzando con i comuni mortali.

Da non perdere nel modo più assoluto il Salem Witch Museum…per un saluto alle streghe!

salem

Copyright foto: https://www.salem.fandom.com/wiki/Salem,_Massachusetts

Allora che ne dite? Avete scelto la vostra destinazione?

A noi non resta che augurarvi buon viaggio!!

Copyright foto di copertina:

https://www.ilpiacenza.it/eventi/cena-festa-halloween-vigoleno-31-10-2018.html/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...