MetisMagazine

ITALIA – DALLA FAMA DI BEL PAESE AL MITO DEL MADE IN ITALY

Dante Alighieri fu il primo ad elogiare la bellezza della sua Madre Patria  con quella classica espressione poetica nella sua opera più celebre; successivamente si accodò Petrarca nel Canzoniere, per poi divenire sinonimo dell’Italia nel mondo.

Di quale espressione stiamo parlando? Del Bel Paese ovviamente.

«Del bel paese là dove ’l sì sona», Inf. XXXIII, 80

«il bel paese Ch’Appennin parte, e ’l mar circonda e l’Alpe» Canzoniere, CXLVI

E come  potrebbe non avere un tal nome per antonomasia?

Abbiamo un patrimonio storico, culturale, e paesaggistico ineguagliabile. L’Italia è il Paese con il più alto numero di siti Unesco patrimonio dell’umanità; sarebbe quasi impossibile trovare altrove  un insieme di tante meraviglie in poche centinaia di chilometri così come è possibile scorgerle da noi.

Abbiamo musei di ogni tipo, uno dei fiori all’occhiello è senza dubbi il Museo Egizio di Torino, il più importante al mondo dopo quello del Cairo.

È disseminata di borghi e paesi accoglienti, dove la tradizione si fonda con il presente, si sentono ancora i dialetti per i vicoli, e i profumi dalle cucine delle nonne. Panorami mozzafiato che mostrano le meraviglie del Mediterraneo come la costa nella zona di Sorrento, laghi, montagne e persino ben quattro vulcani attivi, il più grande di questi è l’Etna, dimora del Dio Efesto.

Per non parlare della cucina, considerata la migliore al mondo.

Che gli italiani siano delle buone forchette capaci di esaltare  la tradizione gastronomica del proprio paese come la migliore del mondo è un dato di fatto, suffragato anche dalla certezza che la dieta mediterranea corrisponda al regime alimentare più equilibrato e sano che ci sia. Il nostro Bel Paese ha donato i natali anche alla regina del gusto mondiale per eccellenza, la pizza, vero e proprio regalo italiano all’universo.

E come si potrebbe continuare quest’auto-adulazione  senza fare cenno al made in Italy?

Anche questa espressione, così come per il Bel Paese, ha un sinonimo per eccellenza noto in tutto il globo terreste. Il made in Italy, infatti, è sinonimo di garanzia e qualità.

Ogni nazione ha il suo marchio distintivo che caratterizza i propri prodotti e li fa risaltare per le loro caratteristiche esclusive: il Made in Germany per esempio è sempre stato sinonimo di robustezza ed affidabilità, il Made in USA è il segno dell’innovazione e l’avanguardia del prodotto; il Made in Japan simbolizza l’alta tecnologia e la funzionalità; il Made in Italy esprime, invece, l’eccellenza della creatività e della maestria. Nel campo della moda, l’Italia si distingue, ponendosi al primo posto per l’alta qualità dei prodotti tessili e per la perfetta eleganza e raffinatezza che permeano il prodotto rendendolo superiore, così come per la garanzia della qualità dei materiali utilizzati nella realizzazione dei beni. Il mondo intero ammira e confida in un prodotto Made in Italy e molte persone sono disposte a fare enormi sacrifici pur di essere in grado di acquistare un articolo di marca italiana da indossare con grande orgoglio.

Che tutto ciò sia solo un mito?

A tutto questo abbiamo voluto dedicare il  XLVI numero di Metis Magazine, affrontando la tematica del nostro marchio distintivo a 360°, con articoli di approfondimento, interviste esclusive e le nostre immancabili rubriche.Come sempre, senza alcuna pretesa di esser stati esaustivi, ma solo con l’intento di darvi alcuni spunti di riflessione, vi invitiamo a non perdervi questo originale numero di Ottobre.

Buona lettura.

 

 

copyright foto copertina: https://www.agenziaimpress.it/imblog/cera-volta-bel-paese/

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...