Una delle date della Storia contemporanea da memorizzare è proprio quella di oggi, il 4 novembre. Undici anni fa, nel 2008, viene eletto Barack Obama, ufficialmente il primo Presidente afro-americano degli Stati Uniti d’America.
Obama si presenta al confronto decisivo come candidato del Partito Democratico contro il repubblicano John McCain, con la promessa di voltare drasticamente pagina rispetto alla politica di George W. Bush, concentrando particolare attenzione alle istanze della fasce più deboli della società (come l’approvazione della Riforma Sanitaria per ampliare la copertura assicurativa all’intera popolazione americana).
YES, WE CAN!
Il suo slogan, «Yes, We Can!», fa breccia nello spirito amareggiato e disilluso di un’ America duramente colpita dalla crisi economica e dalla disoccupazione e si concretizza in quasi 70 milioni di voti (pari al 52%) contro i 60 di McCain (45%).
Il discorso inaugurale di Obama riceve una vasta notorietà a livello globale, con frasi come:
«Se ancora c’è qualcuno che dubita che l’America non sia un luogo nel quale nulla è impossibile, che ancora si chiede se il sogno dei nostri padri fondatori è tuttora vivo in questa nostra epoca, che ancora mette in dubbio il potere della nostra democrazia, questa notte ha avuto le risposte che cercava».
Vita di Obama
Nato ad Honolulu nell’agosto del 1961, la biografia del 44° Presidente degli Stati Uniti d’America incarna perfettamente l’American Dream.
È nel libro “Dreams from My Father” che descrive l’esperienza di essere stato costretto a crescere, a seguito dell’abbandono del padre keniota, con la famiglia bianca della madre. Dopo la laurea in legge ad Harward, inizia a insegnare Diritto costituzionale presso la Scuola di legge dell’Università di Chicago, attività che porta avanti fino al 2004 quando si candida per il Partito Democratico e viene eletto al Senato federale.
Nel mese di ottobre del 2009 Obama riceve il premio Nobel per la Pace, prima di venire rieletto alle presidenziali per un secondo mandato nel 2012.
Categorie:Metis Oggi, METIS OGGI