Metis Oggi

JIMI HENDRIX, OGGI 27 NOVEMBRE AVREBBE COMPIUTO 77 ANNI

James Marshall Hendrix, il leggendario chitarrista che ha fatto la storia del rock, nacque il 27 novembre del 1942 a Seattle, nello Stato di Washington.

Era ancora un bambino quando il padre gli regalò la sua prima chitarra, strumento che lo conquistò e che lo accompagnerà per il resto della sua vita, breve ma tanto intensa.

Abbandonata la scuola e poi l’esercito in cui si era arruolato per un breve periodo, Jimi Hendrix diede vita, con alcuni amici, al gruppo locale dei King Kasuals, band che non ottenne il successo sperato.

 

JIMY HENDRIX EXPERIENCE

Dopo alcuni anni passati a girare gli USA come turnista in alcuni gruppi, riuscì a esibirsi davanti a Chas Chandler, bassista degli Animals e produttore discografico, che rimase veramente colpito dal suo talento.

Grazie a lui, fu fondato il trio Jimy Hendrix Experience, che conquistò immediatamente il pubblico mondiale con album quali Are You Experienced? (1967), Axis: Bold as Love (1967) e Electric Ladyland (1968). Il gruppo si sciolse nel 1969 e Jimi si lancia in una carriera solista.

 

 

 

Memorabile la sua esibizione al Festival di Woodstock nell’agosto del 1969 durante la quale eseguì l’inno nazionale americano in modo, provocatoriamente, distorto, introducendone il suono di spari e bombardamenti, per riportare alla memoria le vittime del Vietnam.

Jimy Hendrix morì prematuramente il 18 settembre 1970 a Londra, entrando nel Club 27, ossia la maledizione dei giovani che non riuscirono a superare l’età dei 27. Nel Club fanno parte Brian Jones, Janis Joplin, Jim Morrison, Kurt Cobain e Amy Winehouse.

In occasione del cinquantenario della sua nascita, nel 1992 gli fu assegnata una stella nella Rock and Roll Hall of Fame (il più importante museo del rock del mondo) di Cleveland. Secondo la classifica della rivista Rolling Stones stilata nel 2011, Jimi Hendrix è stato il più grande chitarrista di tutti i tempi.

 

Immagine in evidenza

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...