Metis Oggi

GIANNI MORANDI, UNA VITA A CENTO ALL’ORA

Non ha certo bisogno di presentazioni Gianni Morandi; la sua carriera parla da sé ed il mondo della musica gli ha riconosciuto nel corso del tempo la popolarità di cui più che meritatamente gode oggi come quando ha conquistato la fama.

Le sue canzoni così orecchiabili e la sua vocalità tanto genuina hanno fatto palpitare più di qualche cuore, contraddistinguendo un’epoca e rimanendo impresse nelle menti e nei cuori di chi con lui è cresciuto, si è innamorato, ha riso, ha pianto.

Gianni Morandi nacque l’11 dicembre del 1944 a Monghidoro, piccolo centro della provincia di Bologna, da una famiglia piuttosto modesta, il padre era un ciabattino e la madre una semplice casalinga.

Gian Luigi all’anagrafe, il nostro Gianni nel proprio paese natio trascorse l’infanzia e la giovinezza, lavorando presso la bottega del padre e arrangiandosi, per come meglio poteva, in altri lavoretti.

La sua formazione era decisamente orientata a sinistra; la mattina, quando si recava al lavoro con il padre, non si iniziava a lavorare se prima non si leggeva il quotidiano l’Unità e qualche pagina de “Il Capitale” di Marx e, neanche a dirlo, la sua prima esibizione su di un palco in qualità di cantante avvenne proprio in occasione di una festa dell’Unità.

Ma il suo esordio discografico risale nel 1962, con il brano intitolato “Andavo a cento all’ora” scritto da Toni Dori, che segnò la fortuna di Gianni Morandi ed in un certo senso anche il ritmo della carriera dell’artista che, a partire da tale momento spiccò il volo verso sempre nuovi e maggiori successi.

Si pensi che solo due anni dopo, nel 1964 vinse il Cantagiro con “In ginocchio da te” e portò a casa un risultato da urlo; oltre un milione di copie vendute ed il posizionamento del brano al primo posto della hit parade per ben diciassette settimane consecutive.

Da allora in poi il cantante ragazzino, eclettico e solare, non si è mai fermato e la sua carriera ha superato brillantemente prove di ogni genere.

Gianni Morandi è indubbiamente una colonna portante della musica leggera e del mondo dello spettacolo in generale.

CURIOSITÀ: Oltre ad avere una spiccata vocazione artistica, Gianni Morandi è un grande sportivo ed in particolare è un ottimo podista; ha partecipato a moltissime maratone importanti e, tra queste, per ben due volte a quella di New York.

Ha presentato, inoltre, il prestigioso Festival di Sanremo per due anni consecutivi nel 2011 e nel 2012, registrando un ottimo share.

Buon compleanno Gianni Morandi!

Copyright foto:

https://www.notizie.it/gianni-morandi-curiosita-sui-figli/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...