Il 19 Dicembre del 1915 nasceva la grande cantante e interprete francese Edith Piaf. Indimenticabile e indimenticata, la sua voce risuona ancora oggi regalandoci emozioni senza tempo.
Edith Piaf è stata un’ artista profonda e poliedrica, attrice di teatro e cinema, dalla voce indimenticabile e dai toni tragici, ispirò molti compositori e fu lei stessa mentore di giovani artisti e personaggi di fama internazionale. Nonostante la sua inconfutabile bravura, la notorietà arrivò tardivamente poiché la sua carriera fu ostacolata da gravi problemi di salute.
Edith Piaf visse la propria infanzia nella miseria del quartiere parigino di Belleville. Sua madre era una livornese, Line Marsa, una cantante sposata al saltimbanco Louis Gassion. La legenda vuole che la cantante venisse partorita per strada, la sera del 19 dicembre 1915, sul marciapiede di rue de Belleville al numero 72, nel XX distretto della città di Parigi.
Fin dalla tenera età la vita di Edith Piaf fu sfortunata e costellata da una miriade di fatti negativi: incidenti stradali, coma epatici, interventi chirurgici, delirium tremens e anche un tentativo di suicidio.
In tenera età fu affidata alle cure della nonna materna, ignorando le più basilari cure igieniche nei confronti della bambina, motivo per cui venne successivamente affidata alla nonna paterna “Maman Tine”. All’età di sei anni fu affetta da cheratite e perse la vista, Maman Tine si recò con Edith a Lisieux per chiedere l’aiuto di Santa Teresa. Dopo otto giorni di cure la giovane guarì recuperando la vista, da quel momento fu sempre devota alla santa, tanto che durante i suoi concerti era solita accendere sempre una candela in segno di devozione.
Prima del grande successo, la giovanissima Edith si esibiva per le strade di della capitale francese e nei luoghi più frequentati, il suo primo impresario infatti la notò durante un’esibizione presso gli Champs Elysée.
Continua a leggere a questo link
Categorie:Metis Oggi, METIS OGGI