Metis Oggi

IL 22 DICEMBRE DEL 1947 FU APPROVATA LA COSTITUZIONE ITALIANA

La Costituzione, legge fondamentale dello Stato fu approvata finalmente il 22 dicembre 1947, dopo la nascita della Repubblica italiana ed entrò in vigore il primo gennaio del 1948; essa rappresenta un patto tra i cittadini e tra le forze politiche maggiormente rappresentative dell’epoca del secondo dopoguerra.

La Carta si compone di 139 articoli, cui seguono le disposizioni finali e transitorie e le note; il testo normativo è composto dai principi fondamentali (che occupano i primi dodici articoli), dalla prima parte dedicata ai diritti e doveri dei cittadini ed a sua volta suddivisa in quattro titoli e dalla seconda parte che si compone di sei titoli ed è dedicata invece alla trattazione dei principi che fissano l’ordinamento della Repubblica.

A fare da garante delle norme contenute nella Costituzione vi è il Presidente della Repubblica, oltre alla Corte Costituzionale che è l’organo preposto al controllo della legittimità costituzionale delle leggi dello Stato ed alla loro revisione.

Con riferimento alle caratteristiche della Carta fondamentale, la fonte primaria del diritto, la madre di tutte le leggi può definirsi attraverso alcune specifiche peculiarità che la rendono unica e diversa dalle Costituzioni di altri Stati.

Il 2 giugno 1946 si svolgeva il referendum attraverso il quale gli italiani erano chiamati a scegliere se rimanere una monarchia o se diventare, invece, una Repubblica. Per la prima volta ad andare alle urne vi furono anche le donne, i maggiori di quattordici anni e gli ultrasettantacinquenni, fino ad allora esclusi dall’elettorato.

Continua a leggere a questo link

https://metismagazinecom.wordpress.com/2018/12/07/quanto-ne-sai-sulla-costituzione/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...