Metis Oggi

BUON COMPLEANNO PIRATA: MARCO PANTANI AVREBBE COMPIUTO 50 ANNI

Marco Pantani nasce il 13 gennaio 1970 a Cesena. È uno dei più grandi campioni nella storia del ciclismo.

Il suo debutto nel mondo del ciclismo è stato straordinario, lo sportivo ha sin da subito vinto numerose sfide.

Le sue scalate epiche hanno infiammato le cronache sportive tra il 1992 e il 2003, con un palmares da capogiro che conta 46 vittorie di tappa, un Giro d’Italia e un Tour de France, oltre al bronzo dei Mondiali in linea con le vittorie del 1995.

Il 1999 inizia l’alba di un declino irreversibile per l’atleta Marco Pantani, dato in pasto alla stampa prima di poter raggiungere il trionfo finale nella massima competizione italiana. Nel 1999 Pantani fu escluso dal Giro d’Italia per un valore di ematocrito superiore al consentito.

Quello fu il momento che segnò la parabola discendente della carriera sportiva del campione di Cesena. Per Pantani fu il colpo che gettò la propria vita nella disperazione.

I primi anni duemila vedono il ritorno del Pirata in pista, tuttavia il suo stato psicofisico non gli consente di stare in forma per affrontare una sfide sportive impegnative, sicuramente non nei panni di un campione di una volta.

L’inattività agonistica di quasi due anni, segna probabilmente la sua condanna.

Rientra per il Giro del Giubileo con partenza da Roma, ma non riesce a terminarlo. Partecipa anche al Tour e vince le tappe del Mont Ventoux, cima leggendaria, e di Courchevel.

Dimostra di voler tornare a buoni livelli e chiude il suo ultimo Giro, nel 2003, al quattordicesimo posto, malgrado l’ennesima sfortuna di una brutta caduta.

Non partecipa al Tour successivo e si ricovera in una clinica vicino Padova, a Giugno, per disintossicarsi e per curare le sue frequenti crisi depressive.

Marco Pantani si è spento il 14 febbraio 2004. Il suo corpo è stato trovato esanime all’interno della camera di un albergo nella città di Rimini. Ad aver provocato la sua morte è stata un’overdose di cocaina che gli ha causato un edema cerebrale. Il suo decesso ha segnato un duro colpo per tutti gli amanti del ciclismo.


Copyright copertina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...