Metis Oggi

1 FEBBRAIO 1958: “NEL BLU DIPINTO DI BLU” TRIONFA A SANREMO

Il 1 febbraio 1958, Domenico Modugno vince l’ottava edizione del Festival di Sanremo, con “Nel blu dipinto di blu”, trasmesso dalla Rai per la prima volta in Eurovisione e condotto da Gianni Augus affiancato da Fulvia Colombo.

Il brano scritto da Franco Migliacci e dallo stesso Modugno, ed interpretato per la prima volta al Festival in coppia con l’esordiente Jhonny Dorelli, in poco tempo otterrà un successo planetario, con oltre 22 milioni di copie vendute in tutto il mondo e tredici settimane di permanenza nella prima posizione della Billboard Hot 100 (la hit parade dei singoli più venduti negli Stati Uniti).

Quelle due braccia allargate verso l’infinito, quell’esplosione nel ritornello “Volare, oh ohh/ cantare oh, oh, oh, ohh, portarono il pubblico, rapito e affascinato da quella melodia, ad unirsi in coro, ad agitare i fazzoletti per l’entusiamo.

Immagini che fecero il giro del mondo.

“Penso che un sogno così non ritorni mai più…” – mai parole furono più vere di questa hit sanremese destinata a rappresentare un intero popolo in tutto il mondo.

E pensare che quel brano era stato proposto a diversi interpreti, tra cui Nilla Pizzi e Claudio Villa, e da tutti era stato rifiutato, costringendo così Mister Volare a cantarla da sé.

 

 

UN BRANO REINTERPRETATO DAI PIÙ GRANDI INTERPRETI

Tra le moltissime cover di Nel blu dipinto di blu, spiccano le versioni di Fred Buscaglione, Frank Sinatra, David Bowie, Metallica, Ella Fitzgerald, Louis Amstrong.

CHAGALL: IL PITTORE CHE ISPIRÒ VOLARE

Il paroliere Franco Migliacci raccontò in più interviste che furono due quadri di Marc Chagallad ispirarlo: “Le coq rouge dans la nuit”, dove, sopra il gallo, si vede un omino giallo sospeso nell’aria e “Le peintre et la modèle” con il pittore che ha la faccia dipinta di blu. Ecco una parte del testo della canzone:

Mi dipingevo le mani e la faccia di blu
Poi d’improvviso venivo dal vento rapito
E incominciavo a volare nel cielo infinito

Copyright immagine in evidenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...