Metis Oggi

14 FEBBRAIO: I 5 FILM PIÙ ROMANTICI DA GUARDARE A SAN VALENTINO

San Valentino, si sa, è la festa degli innamorati e magari anche di chi sta aspettando ancora che il suo Mr. Right bussi alla porta.

Il Cinema è da sempre venuto in soccorso ai sospiri, alle attese e alle fantasie di entrambi -di chi è innamorato e di chi aspetta- con un’infinita varietà di film romantici da guardare preferibilmente sul divano, arrotolati in un plaid e con sul tavolino del gelato al cioccolato e fragole in vaschetta.

La lista delle pellicole d’amore è decisamente interminabile e un po’ ci dispiace non poterne menzionare almeno un centinaio (da Blue Valentine a Come eravamo, da A piedi nudi nel parco a Io e Annie, da Insonnia d’amore a Un amore splendido,etc.) ma dobbiamo comunque sceglierne dalla cesta solo alcuni e quindi…

I 5 Film più Romantici da guardare a San Valentino:

Sabrina (Billy Wilder, 1954)

Sabrina (Copyright immagine)

Nella bella residenza estiva della famiglia Larrabee vivono, fra i vari domestici, anche l’autista Thomas Fairchild e sua figlia Sabrina (Audrey Hepburn), da sempre innamorata del più giovane rampollo dei Larrabee, David (William Holden) un donnaiolo impenitente. Qualche tempo dopo Sabrina, una volta ritornata da Parigi dove ha imparato l’arte della cucina e quella di credere nei propri sogni a Long Island, con un nuovo taglio di capelli e i più sofisticati vestiti della moda francese, tenta di conquistare finalmente David. Il suo comportamento non viene però visto di buon occhio dalla famiglia e in particolare da Linus (Humphrey Bogart) che si finge interessato a Sabrina all’inizio per allontanarla dal fratello, dopo perché se ne innamora veramente. Riuscirà davvero a conquistarla?

Consigliato: a chi crede che l’amore superi le differenze di estrazione sociale

Prima dell’alba (Richard Linklater, dal 1994 al 2013)

Prima dell’alba (Copyright immagine)

La magnifica trilogia di Linklater (Prima dell’alba, Prima del tramonto, Prima di mezzanotte) racconta in arco narrativo lungo quasi vent’anni della storia d’amore fra l’americano Jesse (Ethan Hawke) e la francese Celine (Julie Deply) che si incontrano casualmente su un treno diretto a Parigi e decidono di scendere a Vienna e passare una nottata in giro per la città per poi perdersi (primo film). Si ritroveranno anni dopo quando decideranno di non poter fare a meno l’una dell’altra tanto da sposarsi (secondo film). Il terzo film è più che altro un saluto che il regista ci ha concesso di fare a questa coppia, finalmente sposata e decisa ad invecchiare assieme.

Consigliato: a chi crede che “certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano”

The Lobster (Yorgos Lamanthinos, 1995)

In un prossimo futuro distopico, le persone single, secondo le regole della città, vengono portate in un hotel in cui sono costrette a trovare entro quarantacinque giorni un compagno o una compagna con cui fare coppia. Se falliscono, verranno trasformate in un animale a loro scelta. Ma quando il timido David (Colin Farrell) si innamora davvero di una donna (Rachel Weisz) già prenotata per un altro uomo, è pronto a sfidare l’intera comunità pur di restare con lei. Ci riuscirá?

Consigliato: a chi crede che l’amore, quando è vero, sa trasgredire le regole

La La Land (Damien Chazelle, 2016)

I protagonisti del musical premiato agli Oscar, sono Mia (Emma Stone), aspirante attrice che lavora in un bar interno agli studi hollywoodiani in attesa del provino giusto e Sebastian (Ryan Gosling), musicista jazz che suona nei piano bar, che si innamorano perdutamente dopo un incontro casuale.

La loro relazione si sviluppa nell’arco delle quattro stagioni – inverno, primavera, estate, autunno – con i due che continuano a inseguire i propri sogni, si incoraggiano e si sostengono a vicenda, fino a quando le tanto attese opportunità arrivano e li mettono di fronte a delle scelte importanti…restare insieme o lasciarsi?

Consigliato: a chi crede nel proverbio “se ami davvero qualcuno, lascialo libero”

Harry ti presento Sally (Rob Reiner, 1989)

Harry ti presento Sally (Copyright immagine)

Potevamo terminare questa breve classifica senza aver menzionato un film sceneggiato dalla regina del romanticismo, Nora Ephron? Questo scoppiettante film racconta la storia del rapporto tra Harry (Billy Crystal) e Sally (Meg Ryan) che si sviluppa lungo oltre 10 anni, passando attraverso diverse fasi e trasformazioni: dal primo incontro dove si trovano insopportabili, al secondo dove diventano amici fino ad arrivare all’atto finale, quando si accorgono di non poter fare più a meno l’uno dell’altra.

Consigliato: a chi crede che amore è…avere accanto il proprio migliore amico