Metis Oggi

13 FEBBRAIO 1894: I LUMIÈRE BREVETTANO IL CINEMATOGRAFO

Il 13 febbraio 1894 i fratelli Louis e Auguste Lumière brevettarono il Cinematografo: uno strumento che funzionava sia da camera che da proiettore e che cambiò, per sempre, la storia della cinematografia.

Ispirato dalle tecniche della macchina da cucire questo elegante strumento, era in grado di riprendere e proiettare le immagini (16 fotogrammi al secondo che si succedono su di una pellicola interna) su di uno schermo bianco.

Io e mio fratello abbiamo compiuto le nostre prime ricerche nell’estate del 1894. A quell’epoca le ricerche di Marey, Edison, Demeny avevano già dato alcuni risultati, ma non era mai stata fatta una proiezione su uno schermo. Ero malato, e dovevo stare a letto. Una notte in cui non riuscivo a dormire, ebbi improvvisamente chiara la soluzione. Si trattava di adattare alla condizione delle riprese il ‘premistoffa’ del dispositivo di trascinamento delle macchine per cucire. Realizzai il nuovo dispositivo per mezzo di un eccentrico circolare che ben presto sostituii con uno triangolare, già conosciuto per diverse applicazioni come eccentrico di Hornblower.

 Lumière Auguste, Lumière Louis, Noi inventori del cinema.Interventi e scritti scelti 1894-1940, Il Castoro.

 

Il primo film realizzato fu “La sortie des usines Lumière” (L’uscita dalle fabbriche Lumière), girato nel marzo 1895. Il film, proiettato in pubblico il 22 marzo, mostra un ampio gruppo di operai, per la maggior parte donne, al momento dell’uscita dalla fabbrica Lumière a Montplaisir, alla periferia di Lione.

 

 

La prima proiezione a pagamento si tenne invece il 28 dicembre a Parigi al Grand Café sul Boulevard des Capucine e segna, ufficialmente, la nascita del Cinema.

«Il cinematografo è un’invenzione senza futuro», dichiararono gli stessi fratelli Lumière convinti che il pubblico si sarebbe annoiato. Ma il successo fu mmediato, in Francia e in tutto il mondo: in un anno i Lumière crearono più di 500 pellicole. E ancora oggi, grazie a loro, possiamo emozionarci guardando un film.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...