Il 17 Febbraio è la festa del gatto!
Eleganti e seducenti, diffidenti e indipendenti, star indiscusse dei social: la condivisione di una sola loro foto può portare così tanto share da far sovvertire ogni logica della comunicazione multimediale; di chi stiamo parlando? Bhe, ovvio, dei gatti.
Sarà per l’ancora presente retaggio della cultura medievale, o per la sempre più elevata passione per teorie complottiste di ogni genere, che oggi il gatto viene addirittura considerato una spia aliena (probabilmente da quella fetta di popolazione convinta che al governo ci siano dei rettiliani mutanti… ma questa è un’altra storia), mandato sulla terra per registrare informazioni da inviare alla nave madre. E no, non parliamo degli Sphynx – il gatto di origini canadesi, la cui particolarità è l’impercettibile presenza di peluria -, o di Matilda (meglio conosciuta sui social come aliencatmatilda) la gattina dagli occhi così grandi da donarle sembianze aliene.
Ad avallare questa tesi dal sapore surreale, vi sono numerose prove ed argomentazioni in circolazione sul web: l’assenza di documentazione che testimoni l’esistenza dei gatti in un periodo precedente l’Antico Egitto, la risaputa capacità del felino di vedere “meglio” degli umani, l’incertezza da parte della scienza sulla provenienza delle fusa (che i più coraggiosi dei complottisti chiamano Feedback di trasmissione); le insensate e tanto simpatiche corse al risveglio da un sonno profondo, vengono considerati richiami dalla navicella madre e qualunque sia il messaggio, non possono riceverlo in presenza di altri esseri viventi. Anche la smodata passione, dei nostri amici a quattro zampe, per le apparecchiature elettroniche sarebbe da annoverare tra le ipotesi di appartenenza alla razza aliena.
CONTINUA A LEGGERE A QUESTO LINK
Categorie:Metis Oggi, METIS OGGI