Metis Oggi

20 FEBBRAIO 1967: ABOUT A BOY. LA MALINCONIA DI ESSERE KURT COBAIN

Il 20 febbraio 1967 nasce ad Aberdeen (Washington) Kurt Cobain, leader di una della band considerate un tassello fondamentale nella Storia della Musica, i Nirvana.

I primi anni di vita di Cobain trascorrono lieti, grazie alla sua amata sorella, con la quale si diverte ad inscenare delle buffe rappresentazioni teatrali casalinghe e soprattutto in virtù del precoce talento musicale che lo porta, già a quattro anni, ad iniziare a cantare e suonare al pianoforte.

All’età di otto anni, però, il precocissimo bambino biondo appassionato dei Ramones e dei Beatles, si confronta con la sua prima delusione, il divorzio dei genitori che lo costringerà, affidato al padre, a trasferirsi in una comunità di taglialegna che mal sopporta la sua frangibile sensibilità.

Kurt Cobain con sua figlia, Frances Bean (Copyright immagine)

Sempre più introverso e solitario, anche a causa della somministrazione forzata di Ritalin, usato per aiutarlo a sedare la sua eccessiva ansia e aggressività nei confronti della deludente famiglia, Kurt riceve dalla zia Mary per il suo quattordicesimo compleanno una chitarra elettrica slide della Blue Hawaii e un amplificatore.

L’amore per la Musica, così, diventa totale.

Kurt passa dall’imparare a suonare gli AC/DC e i Led Zeppelin a comporre canzoni proprie, per lo più influenzate dal punk, genere che scopre grazie all’amico Buzz Osborne, frontman dei Melvins.

Dopo aver abbandonato la scuola, sciolto ogni rapporto con i genitori e vagabondato per alcuni anni alla ricerca di una propria identità («Avevo sempre desiderato provare l’esperienza della vita di strada, visto quanto era noiosa la mia vita di adolescente ad Aberdeen, ma non fui mai abbastanza indipendente per farlo. Facevo la fila per il buono viveri, vivevo sotto un ponte. Alla fine mi trasferii a Olympia.»), tra la fine del 1985 e l’inizio del 1986 Cobain, assieme a Krist Novoselic, fonda la band dei Nirvana, nome che ben chiarisce del suo avvicinamento alla filosofia buddista.

Con l’arrivo del batterista Dave Grohl nel 1990 i Nirvana raggiungono ufficialmente  il sound che li rende famosi.

Scelti dalla Geffen Records l’anno successivo pubblicano il loro primo album, Nevermind che, partendo dal singolo Smells Like Teen Spirit, diventa subitamente una pietra miliare del nuovo sottogenere di rock alternativo che si sta diffondendo a Seattle: il grunge.

Il grunge è una forma di protesta musicale che urla, attraverso strofe ipnotiche che esplodono dalle chitarre, il male di vivere, la disperazione, l’alienazione e la rabbia dello stare al mondo.

Nonostante però tre album dal successo planetario all’attivo (Nevermind, In Utero e Incesticide) e un Unplugged per MTV che strega milioni di fan, Cobain, è profondamente depresso.

Dall’uso massiccio di eroina al disastroso andamento del rapporto sentimentale, Cobain sceglie personalmente la sua uscita di scena a ventisette anni, sparandosi in testa, strozzato dal pentagramma della sua abissale solitudine.

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...