Dobbiamo essere tutti consapevoli che tutti coloro che stanno lavorando – operai, tecnici, quadri – non espletano semplici prestazioni lavorative secondo lo schema di scambio lavoro/retribuzione. In questo momento questo loro sforzo assume un particolare significato: è un atto di grande responsabilità verso l’intera comunità nazionale.
E proprio perché è un atto di responsabilità nei confronti di noi tutti, noi tutti abbiamo il vincolo morale e giuridico di garantire loro condizioni di massima sicurezza. Con la Protezione civile stiamo compiendo sforzi straordinari per essere nella condizione, già nei prossimi giorni, di distribuire gratuitamente a tutti i lavoratori dispositivi di protezione individuale“- ha rimarcato il Presidente del Consiglio.
MASCHERINE PER PROTEGGERSI DAL CORONA VIRUS QUANDO E COME UTILIZZARLE?
È importante seguire alcune semplici regole per indossare, rimuovere e smaltire in modo corretto una mascherina. Senza precauzioni – fa sapere l’Oms – questo dispositivo può diventare “una maggiore fonte di infezione”. L’Oms raccomanda, inoltre, di usare la mascherina di protezione solo se si sospetta di aver contratto il nuovo Coronavirus e si presentano sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ci stiamo prendendo cura di una persona con sospetta infezione da nuovo Coronavirus.
- Se sei in buona salute, devi solo indossare una maschera se ti stai prendendo cura di una persona con sospetta infezione 2019-nCoV.
- Indossa una maschera se tossisci o starnutisci.
- Le maschere sono efficaci solo se utilizzate in combinazione con una frequente pulizia delle mani con strofinamento a mano a base alcolica o sapone e acqua.
- Se indossi una maschera, devi sapere come usarla e smaltirla correttamente.
- Prima di indossare una maschera, pulire le mani con un detergente a base di alcool o sapone e acqua.
- Coprire la bocca e il naso con la maschera e assicurarsi che non vi siano spazi tra il viso e la maschera.
- Evitare di toccare la maschera mentre la si utilizza; se lo fai, pulisci le mani con un detergente a base di alcool o acqua e sapone.
- Sostituire la maschera con una nuova non appena è umida e non riutilizzare le maschere monouso.
- Per rimuovere la maschera: rimuoverla da dietro (non toccare la parte anteriore della maschera); scartare immediatamente in un contenitore chiuso; pulire le mani con strofinaccio a base di alcool o acqua e sapone.
Un video-tutorial diffuso online dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ci spiega come utilizzarle.
Categorie:ATTUALITÀ