Trentadue anni fa, il 13marzo 1988 ci lasciava il regista e sceneggiatore Stefano Vanzina, mentre lavorava alla serie televisiva in sei episodi “Il professore”.
Conosciuto nel mondo del cinema con il nome d’arte Steno, era nato a Roma il 19 gennaio 1917. Considerato uno dei padri fondatori della “commedia all’ italiana”, mosse i primi passi, quando era ancora uno studente, come scrittore per la rivista “Marc’ Aurelio”, fucina di cineasti quali Fellini, Scola, Age, Scarpelli. Il suo esordio nel mondo della settima arte avvenne dapprima come sceneggiatore per il film “Imputato alzatevi!” (1939) di Mario Mattoli poi come regista firmando nel 1949, insieme a Mario Monicelli, la commedia “Al diavolo la celebrità”. Con Monicelli realizzerà ben nove film fra cui il famoso “Guardie e ladri” (1951) con Aldo Fabrizi e Totò.
Nel corso della sua trentennale carriera artistica ha dato vita ad una settantina di film come regista e sceneggiatore,e ha avuto la possibilità di lavorare con attori di fama internazionale Ugo Tognazzi, Raimondo Vianello, Nino Manfredi, Walter Chiari, Renato Rascel, Enrico Montesano, Jhonny Dorelli, Renato Pozzetto, Bud Spencer e Monica Vitti, e di affermarsi come uno dei capisaldi della commedia all’italiana.
Tra le pellicole di successo ricordiamo “Un americano a Roma” (1954) con Alberto Sordi, “I tartassati” (1959) con Totò e Aldo Fabrizi, “La polizia ringrazia” (1972) con Enrico Maria Salerno, i quattro film della serie di “Piedone” con Bud Spencer e il cult movie “Febbre da cavallo” (1976) interpretato da Gigi Proietti.
Sposato con Maria Teresa Nati, ebbe da lei due figli che hanno seguito le sue orme e collezionato tantissimi successi nel mondo del cinema: i fratelli Vanzina, Enrico come sceneggiatore, Carlo come regista e produttore scomparso prematuramente l’8 luglio 2018.
Nel 1993 la casa editrice siciliana Sellerio ha pubblicato Sotto le stelle del 44, diario che Steno ha tenuto durante la guerra. Il volume è stato rieditato nel 2017 da Rubettino.
Copyright immagine in evidenza
Categorie:Metis Oggi, METIS OGGI