Una scintilla scoccata per caso!
Fu questo che consentì ad Alessandro Volta di scoprire una nuova fonte di energia nell’epoca dell’illuminazione a gas: la pila.
Alessandro Volta può senz’altro definirsi uno dei fisici più importanti e famosi della storia; egli si dedicò in particolare agli studi sull’elettricità ed inventò, per l’appunto, tra le molte altre cose, la pila elettrochimica.
All’invenzione della pila Volta arrivò, tra il 1799 e il 1800, dopo anni di studio ed osservazione. In particolare l’input decisivo gli pervenne dal confronto con un altro studioso dell’epoca, il medico Galvani, il quale riteneva che gli animali fossero attraversati da un fluido elettrico prodotto dal loro cervello e trasportato dai nervi ai muscoli, ove esso veniva immagazzinato. Questa ipotesi fu formulata da Galvani in seguito ad alcuni esperimenti condotti sulle rane, i cui muscoli – se toccati con oggetti metallici – si contraevano anche se esse erano prive di vita, e ciò secondo il medico bolognese dimostrava il fatto che i suddetti animali avessero una sorta di elettricità intrinseca e fossero in grado di “fare scintille”.
Volta analizzò gli studi condotti dal Galvani, ma ne confutò la validità. I principi affermati da Galvani fornirono in ogni caso lo spunto ad Alessandro Volta per condurre e portare a termine quella che, con il senno di poi, possiamo senza dubbio definire, la sua maggiore invenzione.
La pila elettrochimica, ad elettricità costante, fu presentata al mondo il 20 marzo del 1800.
L’invenzione della pila procurò al fisico italiano una fama di tutto rispetto e addirittura egli fu convocato alla corte di Napoleone Bonaparte per presentare al sovrano il risultato dei suoi studi.
Ebbene Napoleone rimase talmente esterrefatto dall’invenzione di Alessandro Volta che decise di concederli la Légion d’honneur ed un lauto premio in denaro.
Per maggiori approfondimenti sulla figura e sulla vita di Alessandro Volta si rimanda al link sottostante:
https://metismagazinecom.wordpress.com/2020/02/18/18-febbraio-1745-nasceva-alessandro-volta/
Copyright foto in evidenza:
https://www.leggotenerife.com/15291/il-grande-italiano-di-oggi-alessandro-volta-2/alessandro-volta/
Categorie:Metis Oggi, METIS OGGI, Scienze & Tech, Scienze e Tech