Metis Oggi

20 APRILE 1964: FERRERO PRODUCE IL PRIMO VASETTO DI NUTELLA

Il 20 aprile del 1964 veniva confezionato il primo barattolo di Nutella all’interno della fabbrica della famiglia Ferrero ad Alba. Prima si chiamarsi ufficialmente Nutella (dal 1964), la crema di nocciole più famosa del globo aveva un altro nome, maggiormente legato alla tradizione gastronomica torinese: Giandujot. A Michele Ferrero, però, quel nome inventato dal padre non piaceva particolarmente, così decise, dopo l’inaugurazione del centro direzionale dell’azienda a Francoforte, di cambiare il nome. Come un’illuminazione, al patron Ferrero, che si era confrontato con la sua fedelissima compagna di vita, la moglie Maria Franca, sovvenne il nome geniale di Nutella. La geniale idea di Michele Ferrero fu quella di aggiungere, alla ricetta del padre, dell’olio vegetale per rendere spalmabile il prodotto, quindi più cremoso e, soprattutto, ancora più goloso. Così nacque il nome della crema spalmabile che tutti noi amiamo. Da allora la famiglia Ferrero diffuse la Nutella in tutto il mondo rendendola un marchio simbolo del Made in Italy.  Amata proprio da tutti.  Tanti sono stati gli omaggi, negli anni, alla Nutella: dal cinema alla letteratura alla musica. Indimenticabile Nanni Moretti alias Michele Apicella nel film “Bianca” da lui diretto.
Nudo e depresso, in una cucina triste e un po’ squallida, ma… con un enorme barattolo di crema al cioccolato, chiaramente Nutella, sul tavolo, in grado di rimettere al mondo chiunque. Nel 1992, la famosa crema alla nocciola veniva inserita da un sondaggio addirittura tra le cinque cose per le quali vale la pena vivere, per poi conquistare nel 2014, in occasione del cinquantesimo compleanno, l’emissione di uno specifico francobollo. Giorgio Gaber la inserì nella canzone ‘Destra-Sinistra’, dove, forse in maniera un po’ azzardata, la etichettava come “ancora di sinistra”, mentre la cioccolata svizzera sarebbe stata “di destra”. La Nutella compare anche nella canzone ‘Sex’ dei Negrita, contenuta all’interno dell’album ‘XXX’ del 1997: “Provare le ricette, collaudare la cucina, usare la Nutella, usare la farina”.

Per approfondire:

https://metismagazinecom.wordpress.com/2018/04/06/che-mondo-sarebbe-senza-nutella-54-anni-di-dolci-ricordi/

https://metismagazinecom.wordpress.com/2020/02/07/nutella-biscuits-un-fenomenale-caso-di-successo/

Immagine in evidenza

1 risposta »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...