“Non c’è forma d’arte che il fiore non c’insegni”
Malcolm de Chazal
Cosa c’è di più bello, quando si va a visitare una città prima inesplorata, dello scoprire che tra le tappe obbligate e i monumenti storici da vedere, è possibile visitare anche un meraviglioso e profumatissimo mercato dei fiori?!
Sono diverse le località europee che dedicano uno spazio fisso a quella che per forza di cose diventa una vera attrattiva turistica; una vetrina variopinta in cui colori, fragranze e aromi si mescolano ed inebriano il visitatore, stregandolo ed infondendo in lui un’esperienza sensoriale che porterà con sé al ritorno.
In questo mese di maggio così diverso, nel quale la primavera sembra finalmente fare capolino ma di cui ancora poco possiamo effettivamente beneficiare, abbiamo deciso di portarvi in esplorazione, alla scoperta dei tre mercati dei fiori più belli d’Europa.
Il BLOEMENMARKT di Amsterdam
Quello di Amsterdam è un mercato assolutamente irripetibile; si tratta dell’unico mercato galleggiante al mondo, nel quale è possibile ammirare piante di ogni genere ed acquistarne i semi.
Si tratta senza dubbio di una tappa irrinunciabile per i visitatori della capitale olandese, anche perché consente di scoprire molto della storia e della cultura di Amsterdam.
Il Bloemenmarkt si trova lungo il canale Singel, tra Muntplein e Koiningsplein. I fiori e le piante vengono esposte su delle chiatte che dall’esterno sembrano veri e propri negozi.
La nascita del mercato galleggiante risale al 1862, quando i mercanti usavano percorrere il canale Singel trasportando i fiori dalla periferia al centro proprio su delle chiatte; il canale si trasformava così in una vera e propria vetrina floreale itinerante.
Il mercato è aperto tutti i giorni e rispetta il seguente orario: può essere visitato dal lunedì al sabato dalle 9 alle 17,30 e la domenica dalle 11 alle 17,30.
Per chi deciderà di dedicarsi una due giorni ad Amsterdam, il mercato galleggiante è una tappa imperdibile
Copyright foto: https://www.commons.wikimedia.org/wiki/File:Bloemenmarkt_2008_(3).jpg
Le MARCHÉ AUX FLEURS COURS SALEY di Nizza
All’ombra di grandi tendoni a righe, nella ridente Nizza, perla della Costa Azzurra, è possibile visitare uno dei mercati dei fiori più belli della Francia e dell’Europa intera; un mercato talmente bello da essere stato classificato quale mercato d’eccezione dal Consiglio Nazionale delle Arti Culinarie.
Il mercato rimane aperto tutti i giorni dalle 6 del mattino sino alle 17,30 ad eccezione dell’intera giornata del lunedì (quando il mercato dei fiori si trasforma in un mercatino delle pulci e dell’antiquariato altrettanto interessante) e dei pomeriggi di domenica e degli altri giorni festivi.
Gerani, dalie, anemoni e molte altre varietà floreali catturano i passanti con le loro profumazioni intense ed i colori vivaci e sprizzano allegria regalando un’aria festosa e distesa.
Il mercato è ubicato in Cours Saleya; vi si trovano, oltre ai banchi dei fiori dai mille colori, anche quelli dedicati al commercio di prodotti alimentari tipici e non che possono essere acquistati a prezzi accessibili.
La tappa è d’obbligo se ci si vuole immergere in un clima tipicamente locale e rimanere per qualche ora immersi nei profumi della vita nizzarda più autentica.
Copyright foto: https://fashionfortravel.com/il-mercato-di-cours-saleya-a-nizza-non-solo-fiori-ma/
Il COLUMBIA ROAD FLOWER MARKET di Londra
Non particolarmente battuto dal turismo di massa ed al contempo molto amato dai londinesi è il Columbia Road Flower Market dove ogni domenica mattina si respira un’aria tipicamente british.
Si tratta di un luogo a dir poco fantastico, un mercato che si tiene in un quartiere di Londra molto tranquillo e ben curato.
È possibile incrociare all’inizio ed alla fine della strada in cui si svolge il mercato, le tipiche guardie a cavallo, e sbirciando tra le bancarelle dei rivenditori è facile trovare moltissime varietà di fiori e piante, oltre che erbe da cucina e altri prodotti per il giardinaggio; un tripudio di colori e profumi che consentono ai visitatori di trascorrere una piacevolissima domenica mattina.
Copyright foto: https://www.blinktravel.guide/it/londra/columbia-road-flower-market-mercato
Ebbene, il nostro viaggio tra i mercati di fiori più belli d’Europa volge al termine. Speriamo, come sempre, di avervi accompagnato in un viaggio fantastico in luoghi che ci auguriamo possano tornare ad essere raggiungibili presto e dove ci ripromettiamo di andare realmente per regalare ai lettori un fantastico reportage!
Copyright foto in evidenza:
Categorie:Il turista low cost