Metis Oggi

BUON COMPLEANNO A PATCH ADAMS, PADRE DELLA CLOWNTERAPIA

Il 28 maggio del 1945 nasceva a Washington Hunter Patch Adams, medico e attivista che ha letteralmente rivoluzionato il modo della medicina ed ha portato il sorriso nelle stanze d’ospedale di tutto il mondo dando origine alla Clownterapia.

Dopo un’infanzia ed un’adolescenza tanto difficili da meritargli addirittura il ricovero in una clinica psichiatrica, per via dei diversi tentativi di suicidio di cui fu autore, Patch Adams comprese che il gioco e la felicità fossero componenti indispensabili di ogni processo di cura, del corpo, ma soprattutto dell’anima.

Fu così che maturò l’idea di diventare medico e di dedicarsi a tutti coloro che avessero necessità di curarsi con un sorriso.

Nel 1972, conseguita la laurea in medicina, fondò il Gesundheit! Institute, un ospedale nato con il fine di cambiare la società curando le persone gratuitamente, con compassione e amicizia, nel quale la medicina tradizionale potesse fondersi con quella alternativa.

“Il mio interesse – ci dice Patch Adam – è trasformare questo sistema governato dal denaro e dalla prevaricazione in un sistema basato sull’empatia, sulla compassione e sulla generosità”.

Valori dimenticati, quelli della compassione e dell’empatia, che dovrebbero invece -ad avviso di Patch Adam – far parte del piano di studi di ogni Facoltà di medicina che si rispetti e che lui stesso ha fatto propri nel portare avanti la propria missione, facendo sì che per chiunque egli non fosse un medico che veste i panni del clown, quanto piuttosto un clown con il camice da dottore.

E sono state proprio quelle scarpe larghe, la sua andatura buffa, il camice dai mille colori dal quale spuntano giochi e trucchi di magia, ma soprattutto la sua innata capacità di donare a tutti un pò di felicità, a fare di questo singolare clown-dottore uno degli uomini più amato di tutti i tempi.

 

 

Copyright foto: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Patch-Adams-19497fd8-a5f5-494d-b8a1-7a629ff6d4ab.html#foto-1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...